La Festa dei Giudei

Durante la settimana santa, e precisamente dal mercoledi al venerdi santo, a S. Fratello nei Nebrodi messinesi, si ha una particolare unione tra sacro e profano...

La Sfilata dell'Orso e della Corte Principesca

La Sfilata dell'Orso e della Corte Principesca si svolge nelle prime ore del pomeriggio di Martedì Grasso a Saponara. Ha origini molto antiche che risalirebbero al XVIII secolo...

U Muzzuni

“U Muzzuni” si svolge ad Alcara Li Fusi il 24 Giugno. E' una festa nella quale sono presenti i tratti distintivi di riti risalenti alla civiltà ellenica...

I Giganti

Le colossali statue di Mata e Grifone, detti i "Giganti" secondo la tradizione raffigurano i mitici progenitori della stirpe peloritana...

La Vara

La Processione della Vara è la festa più importante di Messina. Si svolge ogni anno il pomeriggio del 15 agosto...

I Mesi dell'Anno

La Rappresentazione carnevalesca allegorica dei "Mesi dell'Anno" si svolge a Rodì Milici...

Processione della Madonna delle Grazie

La festa in onore della Madonna delle Grazie si festeggia il 15 agosto a Montagnareale...

Processione di S. Francesco di Paola

Circa duecento fedeli portano in processione la statua del Santo fino al porto, dove viene imbarcata su una motonave per un lungo giro nelle acque circostanti...

La Vara di S.Sebastiano

La solenne processione del 18 agosto, la "festa ranni" o la "festa di vutu" è stata concepita per dare la possibilità agli emigrati di assistere alla singolare corsa di S. Sebastiano, ed è quindi massimamente partecipata...

Cristo Longu

La festa principale a Castroreale è quella del SS. Crocifisso venerato nella Chiesa di S. Agata, invocato comunemente nell’espressione dialettale "u Signuri Longu"...