La pianificazione strategica della Città Metropolitana si configura come un percorso partecipativo che prevede la collaborazione attiva non solo dei Comuni dell’area, ma anche di tutti quei soggetti che, direttamente o indirettamente, contribuiscono al suo sviluppo.
In quest’ottica, il processo di elaborazione del Piano prevede numerosi momenti di incontro e confronto con la cittadinanza, gli stakeholder e le istituzioni del territorio.
Le attività in programma:
- Ascolto della Cittadinanza - questionario online
- Fase di condivisione - Webinar di presentazione della Vision
- Tavoli Territoriali tematici per gli stakeholders
- Tavoli con di lavoro con i Sindaci ed i referenti comunali
- Co-progettazione e raccolta delle proposte progettuali.