Monitoraggio Corpi Idrici

Monitoraggio Corpi Idrici

Pubblicato il:

16 giugno 2016

Ultima revisione:

4 febbraio 2025

La Città Metropolitana di Messina detiene la gestione delle Riserve Naturali Orientate "Laguna di Capo Peloro", "Laghetti di Marinello" e “Montagne delle Felci e dei Porri”.

Il Servizio Tutela Aria e Acque della V Direzione Ambiente e Pianificazione, effettua una costante attività di monitoraggio avviata sin dai primi anni 2000, della qualità delle acque nei laghi facenti parte delle prime due R.N.O.

Il monitoraggio annuale nelle R.N.O. di Capo Peloro e Marinello viene effettuato con gli strumenti in dotazione alla struttura laboratoristica in forza all’ufficio, mediante periodiche misure dei principali parametri indicatori dello stato di qualità dei corpi idrici.

La periodicità dei controlli è mensile per i parametri direttamente misurati in situ mediante sonda multiparametrica, mentre è trimestrale per le determinazioni di laboratorio sui campioni prelevati da imbarcazione nei laghi di Ganzirri e Faro.

Nei laghetti di Marinello, invece, campionamenti e misure, tutte effettuate da sponda, hanno cadenza trimestrale.

Anche nella R.N.O. “Montagne delle Felci e dei Porri”, ricadente nell’Isola di Salina, viene sporadicamente controllata la qualità delle acque del Laghetto di Lingua. Dopo la campagna eseguita nel 2014, i controlli sono stati replicati soprattutto allo scopo di verificare l’eventuale sussistenza di sversamenti di acque fognarie nel laghetto da parte di attività ricettive della zona. Nel 2020 in tal senso, si sono rinnovate le segnalazioni che hanno reso necessaria l’effettuazione di misure e campionamenti che, fortunatamente, hanno escluso il paventato inquinamento.

Ai link sotto riportati si possono consultare e scaricare i risultati del monitoraggio. I dati vengono presentati mediante grafici lineari che rappresentano l’andamento nel corso dell’anno.

Solo per il 2014 relativamente alla RNO Laghetti di Marinello e per il Laghetto di Lingua, i dati sono riportati in forma tabellare.

Monitoraggio R.N.O. Capo Peloro 2024  (pdf)

Monitoraggio R.N.O. Laghetti di Marinello 2024 (pdf)

 

Monitoraggio R.N.O. Capo Peloro 2023  (pdf)

Monitoraggio R.N.O. Laghetti di Marinello 2023 (pdf)

 

Monitoraggio R.N.O. Capo Peloro 2022  (pdf)

Monitoraggio R.N.O. Laghetti di Marinello 2022 (pdf)

 

Monitoraggio RNO Capo Peloro 2021 (.pdf)

Monitoraggio RNO Marinello 2021 (.pdf)

 

Monitoraggio RNO Laguna Capo Peloro 2020 (.pdf)

Monitoraggio RNO Laghetti di Marinello 2020 (.pdf)

 

Monitoraggio RNO Laguna Capo Peloro 2019 (.pdf)

Monitoraggio RNO Laghetti di Marinello 2019 (.pdf)

Monitoraggio RNO Laguna Capo Peloro 2018 (.pdf)

Monitoraggio RNO Laghetti di Marinello 2018 (.pdf)

 

Monitoraggio RNO Laguna Capo Peloro 2014 (.pdf)

Monitoraggio RNO Laghetti di Marinello  2014  (.pdf)

Monitoraggio RNO Montagne Felci e Porri - Laghetto di Lingua 2014  (.pdf)

 

Monitoraggio RNO Laguna Capo Peloro 2015  (.pdf)

Monitoraggio RNO Laghetti di Marinello  2015  (.pdf)

 

Monitoraggio RNO Laguna Capo Peloro 2016  (.pdf)

Monitoraggio RNO Laghetti di Marinello 2016  (.pdf)

 

Monitoraggio RNO Laguna Capo Peloro 2017 (.pdf)

Monitoraggio RNO Laghetti di Marinello  2017 (.pdf)


Gruppo di lavoro

L’attività di monitoraggio è stata svolta dal seguente personale afferente al Servizio di Tutela dell’Acqua e dell’Aria e all’Ufficio Catasto degli Scarichi.

Dott.ssa Concetta Cappello - Funzionario Chimico Responsabile del Servizio

Dott. Cosimo Cammaroto - Istruttore Direttivo Biologo Responsabile Ufficio

Dott.ssa Giovanna Gemelli - Istruttore di Laboratorio

Dott. Antonio Lo Presti - Istruttore di Laboratorio

Dott. Antonino Celona - Istruttore di Laboratorio

Sig. Giuseppe Vento - Istruttore di Laboratorio