Emissioni in Atmosfera (no A.U.A.)
Le attività produttive, per facoltà del gestore, anziché avanzare richiesta di A.U.A., possono aderire, tramite S.U.A.P., all’autorizzazione in via generale (A.V.G.) ai sensi dell’art. 272 c.2 del D.lgs. 152/06. In tal senso, questa Amministrazione rilascerà “Prese d’Atto”, aventi valenza di adesione alle A.V.G., alle singole imprese.
Moduli per richiesta adesione alle Autorizzazioni in Via Generale (A.V.G. 2020) →
Linee guida da seguire in relazione al rilascio del parere igienico-sanitario
ed urbanistico utile alla procedura di Autorizzazione in Via Generale (A.V.G.)
Modulo richiesta Voltura Autorizzazione (.pdf)
Modulo Relazione annuale prodotti vernicianti (A.V.G. rilasciate fino al 2019) (.pdf)
Moduli Relazioni annuali (A.V.G. 2020) →
Modulo rinuncia adesione all'Autorizzazione in Via Generale (A.V.G.)
Modulo cessazione attività (art. 269)
Questa Direzione, inoltre, rilascia Pareri per autorizzazioni alle emissioni in atmosfera per attività di panificazione, scarsamente rilevanti agli effetti dell’inquinamento atmosferico come indicato all’ art. 3 c. 28 del D. lgs. 128/2010.
Modulo richiesta parere Attività di panificazione e Attività in deroga 2023 (.pdf)
-----------------------------------------------
Elenco A.V.G. rilasciate nel 2023 →
Elenco A.V.G. rilasciate nel 2022 →
Elenco A.V.G. rilasciate nel 2021 →
Elenco A.V.G. rilasciate nel 2020 →
CATASTO ATTIVITA’ PRODUTTIVE
La Direzione Ambiente della Città Metropolitana di Messina, già Provincia Regionale e successivamente Libero Consorzio, sin dall’emanazione del D.P.R. 203/88 ha svolto, tra l’altro, un’attività capillare di controllo sul territorio allo scopo di censire tutte le attività produttive presenti. Tale attività, avviata in osservanza all’art. 5 del D.P.R. già citato, viene ancora svolta con continuità, tanto da consentire la redazione aggiornata di un elenco delle attività produttive esteso a tutti i Comuni della Città Metropolitana.
Il territorio, per semplicità di consultazione, è stato suddiviso in:
Tutte le Ditte censite sono in possesso di autorizzazioni ambientali, vigenti al 31/12/2022, rilasciate dagli Enti competenti che, con l’evoluzione della normativa, si sono succeduti negli anni.
Le autorizzazioni rilasciate possono raggrupparsi in:
-
art. 269 D. Lgs. 152/06
-
AVG rilasciate ai sensi dell’art. 272 D. Lgs 152/06
-
A.U.A. rilasciate ai sensi del D.P.R. 59/13
-
A.I.A. rilasciate ai sensi del D. Lgs 152/06
Allo stato attuale la Città Metropolitana è Autorità Competente per il rilascio delle autorizzazioni ambientali delle piccole e medie industrie (D.P.R. 59/13). Inoltre, in ottemperanza all’art. 272 del D.Lgs 152/06, ha pubblicato nel 2006 le Determine di AVG per quelle tipologie di attività, comprese nella Parte II, All. IV alla Parte V del D. Lgs. 152/06, che risultano essere presenti sull’intero territorio provinciale. Tali AVG sono state aggiornate nel 2021, nel rispetto dei tempi stabiliti dalla normativa di Settore, ed integrate con altre tipologie individuate dalle Norme emanare successivamente al 2006.
ARCHIVIO
Catasto attività produttive al 31.12.2021
Elenco A.V.G. rilasciate nel 2019 →
Elenco A.V.G. rilasciate nel 2018 →
Elenco A.V.G. rilasciate nel 2017 →
Elenco A.V.G. rilasciate nel 2016 →
Moduli per richiesta adesione alle Autorizzazioni in Via Generale (A.V.G.) →
Modulo richiesta Voltura Autorizzazione →
Modulo comunicazione della Relazione annuale prodotti vernicianti →
Modulo Relazione annuale prodotti vernicianti (A.V.G. rilasciate fino al 2019)
Modulo richiesta parere Attività di panificazione e Attività in deroga 2022 (.pdf)
Questa Direzione, inoltre, rilascia Pareri per autorizzazioni alle emissioni in atmosfera per attività di panificazione, scarsamente rilevanti agli effetti dell’inquinamento atmosferico come indicato all’ art. 3 c. 28 del D. lgs. 128/2010.
Modulo richiesta pareri Attività di panificazione e Attività in deroga →
prova2
Qualità dell'Aria
La rete di rilevamento di qualità dell’aria di proprietà della Città Metropolitana di Messina è stata riattivata a decorrere dal 1 maggio 2015, dopo un lungo periodo di inattività. Per motivi tecnico/economici è stato possibile riavviare solo una parte degli analizzatori installati nelle varie postazioni. A seguito di protocollo di intesa intercorso con l’ARPA Sicilia la dotazione strumentale in alcune postazio ni è stata integrata con strumentazione di proprietà di ARPA. Nella tabelle allegate vengono riportati i parametri monitorati e i superamenti registrati.
Rapporto qualità dell'aria 2020 (.pdf)
Rapporto qualità dell'aria 2019 (.pdf)
Rapporto qualità dell'aria 2018 (.pdf)
Rapporto qualità dell'aria 2017 (.pdf)
Rapporto qualità dell'aria 2016 (.pdf)
Rapporto qualità dell'aria 2015 (.pdf)