Programma triennale per la trasparenza

Programma triennale per la trasparenza

Pubblicato il:

22 novembre 2012

Ultima revisione:

8 gennaio 2013



Con delibera di Giunta n° 20 del 07/03/2011 è stato approvato il Programma Triennale per la Trasparenza e l'Integrità 2011-2013 della Provincia Regionale di Messina.

Premessa


Il comma 1 dell’art.11 del D.Lgs 27/10/2009 n.150, definisce la trasparenza “come accessibilità totale, anche attraverso lo strumento della pubblicazione sui siti istituzionali delle amministrazioni pubbliche, delle informazioni concernenti ogni aspetto dell’organizzazione, degli indicatori relativi agli andamenti gestionali e all’utilizzo delle risorse per il perseguimento delle funzioni istituzionali, dei risultati dell’attività di misurazione e valutazione svolta dagli organi competenti, allo scopo di favorire forme diffuse di controllo del rispetto dei principi di buon andamento e imparzialità”.

Pertanto viene introdotto il principio che la trasparenza costituisce livello essenziale delle prestazioni erogate dalle PP.AA. ai sensi dell’art. 117, secondo comma, lettera m) della Costituzione. Il presente piano ha la finalità di mettere a sistema le modalità e strumenti di comunicazione finora adottati per scelta strategica dell’Ente con quelle iniziative previste, da diverse normative, per garantire un adeguato livello di trasparenza, nonché la legalità e lo sviluppo della cultura dell’integrità, specificando altresì le modalità, i tempi di attuazione, le risorse dedicate e gli strumenti di verifica dell’efficacia delle iniziative ivi previste.

L’elaborato ha un’articolazione triennale ed è preceduta da una fase propedeutica, di ricognizione di tutte le attività di cui è possibile assicurare l’accessibilità attraverso il sito istituzionale. In questa fase si procederà alla individuazione degli stakeholder esterni interessati ai procedimenti della Trasparenza e performance dell’Ente. La normativa e le linee guida, utilizzate per la predisposizione del presente piano, sono le seguenti:

1) art. 11, comma 8, Decreto Legislativo 27 ottobre 2009, n. 150
“Attuazione della legge 4 marzo 2009, n. 15, in materia di ottimizzazione della produttività del lavoro pubblico e di efficienza e trasparenza delle pubbliche amministrazioni”;
circolare n. 1 del 14/01/2010 del Ministro per la pubblica amministrazione e l’innovazione; delibera C.I.V.I.T. n. 06/2010: Prime linee di intervento per la trasparenza e l’integrità.

2) artt. 21, comma 1, e 32 legge 18 giugno 2009 n. 69
“Disposizioni per lo sviluppo economico, la semplificazione, la competitività nonché in materia di processo civile”;
circolare n. 3 del 17/07/2009 del Ministro per la pubblica amministrazione e l’innovazione; circolare n. 5 del 12/10/2009 del Ministro per la pubblica amministrazione e l’innovazione.

3) artt. 52 e 54 Decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82
"Codice dell'amministrazione digitale";
Direttiva 26 novembre 2009 n. 8 Ministro per la pubblica amministrazione e l’innovazione; Linee guida per i siti web della P.A.

4) art. 10 comma 1, art. 124 comma 1 e 2, Decreto Legislativo 18 agosto 2000 n. 267

“Testo unico delle leggi sull’ordinamento degli enti locali”;

5) artt. 1 e 2, D.P.R. 7 aprile 2000 n. 118
“Regolamento recante norme per la semplificazione del procedimento per la disciplina degli albi dei beneficiari di provvidenze di natura economica, a norma dell’articolo 20, comma 8, della L. 15 marzo 1997, n. 59”;

6) art. 2 legge 5 luglio 1982 n. 441
“Disposizioni per la pubblicità della situazione patrimoniale di titolari di cariche elettive e di cariche direttive di alcuni enti”;

7) art. 1 comma 735 legge 27 dicembre 2006 n. 296

“Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 2007) “;

8) art. 67 comma 11 legge 6 agosto 2008 n. 133
“Disposizioni urgenti per lo sviluppo economico, la semplificazione, la competitività, la stabilizzazione della finanza pubblica e la perequazione tributaria”.


Programma Triennale per la Trasparenza e l'Integrità (.pdf)

Nomina dell'avv. Anna Maria Tripodo quale responsabile del "Programma triennale per la Trasparenza ed integrità 2011-2013".




Incarichi, retribuiti e non retribuiti, conferiti a propri dipendenti del IV Dipartimenti Viabilità II Distretto nell'anno 2010.




Programma Triennale per la Trasparenza e l'integrità 2012-2014
 (.pdf)