Dettaglio Ufficio
Ultimo Aggiornamento :23/07/2024 10:34
Denominazione:Servizio Protezione Civile -
Descrizione:

Macrostruttura in vigore dal 1 Aprile 2023

Periodo:In essere dal 21/06/2023
Competenze:
  • 1. Svolge tutte le attività volte alla previsione, prevenzione e mitigazione dei rischi, alla gestione delle emergenze e al loro superamento in attuazione del Codice di protezione civile giusto D.Lgs n. 1 del 02/01/2018; 2. Primi interventi in emergenza attraverso la Squadra di P.C. per quanto di competenza di città Metropolitana e concorso alle attività emergenziali a scala locale e territoriale; 3. Organizzazione e gestione del Servizio di Pronta Reperibilità della città Metropolitana compresi i provvedimenti di liquidazione; 4. Coordinamento degli interventi di città Metropolitana in situazioni emergenziali e partecipazione ai tavoli tecnici istituzionali. Provvede al rilascio delle autorizzazioni amministrative, concessioni e nulla osta su beni appartenenti al patrimonio immobiliare dell’Ente (Centri operativi comunali COC - Centri Operativi Misti - COM – e Centro Coordinamento Soccorsi – CCS); 5. Gestione del Centro Radio di città Metropolitana compresa la manutenzione ordinaria e straordinaria dei ponti radio, la liquidazione dei canoni locativi delle relative postazioni e delle frequenze autorizzate; 6. Raccolta, catalogazione ed elaborazione dati di interesse della protezione civile e censimento dei danni in caso di calamità in collaborazione con le altre direzioni dell’Ente; 7. Predisposizione del Programma di Previsione e Prevenzione; 8. Redazione dei Piani di Emergenza di città metropolitana d’intesa con l’Ufficio Territoriale del Governo (Prefettura); 9. Gestione logistica del modulo Posto Medico Avanzato del 118 di Messina sulla base di accordo di collaborazione maxi-emergenze; 10. Attività di prevenzione attraverso la predisposizione e partecipazione ad esercitazioni atte a testare la validità del sistema; 11. Svolge le funzioni di sala operativa di città metropolitana e la ricezione bollettini meteo e avvisi di p. c.; 12. Collaborazione alle attività connesse a grandi eventi a scala territoriale o locale; 13. Programmi didattici per il settore scolastico, divulgazione e promozione della cultura di Protezione Civile; 14. Interazione con gli Organismi Istituzionali di Protezione Civile; 15. Redazione progettazione o programmazione di monitoraggi, studi e ricerche finalizzate alle attività di previsione, prevenzione e mitigazione dei rischi territoriali sui settori di competenza di città metropolitana, compresa attività di contabilizzazione e liquidazione; 16. Attività volte ad assicurare il raccordo tra la pianificazione di protezione civile e la pianificazione territoriale e le procedure amministrative di gestione del territorio per gli aspetti di competenza di città metropolitana; 17. progettazione ed attuazione di interventi strutturali e non strutturali finalizzati alla mitigazione dei rischi; 18. la partecipazione alla programmazione degli interventi finalizzati alla mitigazione dei rischi naturali o derivanti dall’attività dell'uomo e alla relativa attuazione; 19. l'esecuzione di interventi strutturali di mitigazione del rischio in occasione di eventi calamitosi, in collaborazione con le altre Direzioni dell’ente e in coerenza con gli strumenti di programmazione e pianificazione esistenti; 20. Stipulare convenzioni con le strutture operative o con altri soggetti pubblici per le finalità di protezione civile; 21. Svolge le funzioni tecniche delegate al Sindaco Metropolitano quale autorità territoriale di protezione civile come declinate dall’art. 6 e delle funzioni di cui all’art. 11 del codice di protezione civile.
Dirigenti o Responsabili:
    Altre risorse:
      Orari, modalità di accesso e indirizzo:

      Palazzo degli Uffici - Via XXIV Maggio - 98122 Messina

      Telefono:0907761339
      PEC:protocollo@pec.prov.me.it