Competenze: | - FUNZIONI SPECIFICHE DEL SERVIZIO SERVIZIO TRIBUTI ED ALTRE ENTRATE
1. Predisposizione e modifica Regolamenti delle imposte provinciali;
2. Riscossione ordinaria: Formazione e trasmissione ruoli; formazione liste di carico; invio richieste di pagamento e intimazioni; accessi e sopralluoghi relativi; acquisizione dei pagamenti dai diversi canali, dal tesoriere per i pagamenti eseguiti in tesoreria, da poste italiane, per pagamenti eseguiti sui conto correnti dedicati, dal canale telematico dell’Agenzia delle Entrate, per i
pagamenti eseguiti a mezzo F24;
3. Gestione della TEFA – TRIBUTO SPECIALE – CUP: Adempimenti relativi alla ricezione e al caricamento delle dichiarazioni prodotte dai contribuenti; sgravi e sospensioni;
4. Adempimenti relativi ai rimborsi; controllo dichiarazioni di inagibilità; controllo dichiarazioni uso gratuito;
5. Adempimenti relativi al controllo delle dichiarazioni ed emissione degli avvisi di accertamento d’ufficio, per omesso o insufficiente pagamento e omessa dichiarazione; adempimenti relativi alla formazione e trasmissione dei ruoli coattivi agli Agenti della Riscossione; Adempimenti relativi alla ricezione e al caricamento delle dichiarazioni prodotte dai contribuenti; Sgravi, sospensioni e
rateizzazione gestione ed organizzazione servizio ricevimento pubblico;
6. Istruttoria per le attività concernenti le segnalazioni qualificate all’Agenzia delle Entrate;
7. Gestione rapporti con software per applicativi gestionali; monitoraggio degli accessi;
8. Verifica periodica dei ruoli esecutivi per la riscossione coattiva delle entrate tributarie e delle entrate patrimoniali dell’Ente. Gestione dei ruoli esecutivi;
9. Attività di riscossione coattiva; Controllo dati e documenti provenienti dagli Agenti della Riscossione; Adempimenti contabili relativi al carico tributario (riscosso spontaneamente e coattivamente); Controllo e gestione delle quote inesigibili e procedure infruttuose; Acquisizione dati e controllo incrociato tra i documenti degli agenti della Riscossione, compresi i dati acquisiti dal Portale Telematico dell’Agenzia delle Entrate e i dati acquisiti e trasmessi dal servizio Postale e dal Tesoriere Provinciale; Rilascio duplicati modelli di pagamento;
10. Aggiornamento banca dati pagamenti con i flussi acquisiti dal portale telematico gestito dall’Agenzia delle Entrate;
11. Promozione di iniziative per una migliore riuscita per la lotta all’evasione fiscale dei tributi;
12. Attività di accertamento e contrasto all’evasione: Bonifica banca dati; Istruttoria di atti concernenti il recupero dell’evasione con funzioni anche di front-office;
13. Formazione e gestione ruoli dei tributi di competenza della Direzione per recupero entrate tributarie e fiscali evase;
14. Gestione del contenzioso e azioni di recupero di tutti i crediti di natura tributaria per via giudiziaria dopo l'espletamento dell'intero iter amministrativo da parte dei Servizi competenti;
15. Riscossione ordinaria e coattiva canoni di concessione;
16. Gestione rapporti convenzionali con il concessionario;
17. Concessioni demaniali passive (istruttoria e pagamento canoni, rapporti con gli Enti proprietari delle aree, etc.);
18. Gestione amministrativa e finanziaria per le concessioni e l'applicazione del canone per occupazioni permanenti e temporanee di spazi ed aree pubbliche (COSAP, ecc.);
19. Predispone gli atti deliberativi relativi alla determinazione delle aliquote di tributi, tasse e imposte e di eventuali loro variazioni;
20. Assicura gli adempimenti di competenza relativi all’accertamento, alla riscossione e al contenzioso dello stesso tributo;
21. Predispone gli atti per il versamento del TEFA, art.19 del d. lgs.504/92.Esercita Le funzioni delegate dall’Ente Regione con Legge n.6/97 provvedendo ai connessi adempimenti ed accertamenti.
|