Competenze: | - FUNZIONI GENERALI
1. Proposta e modifica regolamenti comunali;
2. Funzioni proprie e delegate per l’attività di prevenzione anticorruzione ai sensi della legge n.190/2012;
3. Funzioni proprie e delegate per l’attività di trasparenza ai sensi del Decreto Legislativo 14 marzo 2013 n.33 come integrato con Decreto Legislativo n.97/2016 ed adempimenti relativi alla pubblicazione sul sito web istituzionale Sezione “Amministrazione trasparente” nelle materie di competenza;
4. Riscontro richieste di accesso ai documenti ai sensi della Legge n. 241/1990 ss.mm.ii. e legge n. 10/199 per gli atti di competenza della Direzione Generale;
5. Supporto istruttorio alla Segreteria Generale per le istanze di accesso civico e accesso generalizzato ai sensi del D .Lgs. n. 33/2013 e del D. Lgs. n. 97/2016;
6. Attività generali connesse alla gestione delle risorse umane, strumentali e finanziarie assegnate dall'Organo Politico per il raggiungimento degli obiettivi;
7. Nomine Responsabile di Procedimento, Responsabile di Servizi, R.U.P. e nomine previste dal D. Lgs. n. 50/2016 per gli appalti di competenza del Direttore Generale;
8. Valutazione del personale in conformità al sistema di valutazione della performance;
9. Gestione ciclo della performance per la parte di competenza del Direttore Generale;
10. Supporto a Servizi legali per la difesa dell’Ente nei confronti inerenti le materie di competenza della Direzione.
11. Istruttoria proposte di riconoscimento debiti fuori bilancio ex art. 194 le7. e) del TUEL inerenti le materie di competenza della Direzione.
12. Gestione del PEG assegnato al Direttore Generale;
13. Attuazione del Codice dell’Amministrazione Digitale per quanto concerne la gestione della documentazione amministrativa;
14. Adempimenti relativi al processo di acquisizione ed accettazione/rifiuto delle fatture elettroniche di competenza del dipartimento di cui alla Legge 24.12.2007 n. 244 e ss.mm.ii.;
15. Istruttoria delle istanze di autorizzazione dei dipendenti allo svolgimento di incarichi di collaborazione esterna ai sensi dell’art. 53 del D.Lgs n. 165/2001 e ss.mm.ii. per rilascio del parere del Direttore Generale;
16. Procedure connesse per l’acquisizione di beni e servizi di competenza della Direzione Generale.
17. Presidio dei compiti e delle funzioni connesse alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento di dati personali nonché alla libera circolazione di tali dati in attuazione del Regolamento U.E. n. 679 del 27/4/2016 e delle eventuali disposizioni dell’ordinamento nazionale in merito.
FUNZIONI SPECIFICHE
1. Datore di lavoro ai sensi per la sicurezza ai sensi dell’art. 2, comma , le7. b) del D.Lgs. 81/2008 e D.Lgs. 106/2009;
2. Titolare poteri sostitutivi Decreto Legge 9 febbraio 2012 n° 5, convertito in Legge 4 aprile 2012 n° 35, modificativo della Legge 7 agosto 1990 n° 241;
3. Ottimizzazione della produttività del lavoro pubblico e di efficienza e trasparenza ai sensi del Decreto Legislativo 27 ottobre 2009 n° 150;
4. Responsabile del controllo di gestione e del controllo strategico ai sensi dell’art. 147 e segg. del TUEL;
5. Redazione del referto annuale del Sindaco sul funzionamento dei controlli interni ex art. 148 del D. Lgs n. 267/2000;
6. Responsabile della presentazione del Piano Esecutivo di Gestione dell’Ente ai sensi dell’art. 169 T.U.E.L. comma 3bis;
7. Responsabile del coordinamento nella traduzione delle linee di indirizzo espresse dagli organi politici in obietivi, piani e programmi di attività;
8. Attività di promozione di sviluppo, innovazione e semplificazione organizzativa dell'atività dell'Ente, anche mediante l'individuazione di forme alternative di gestione, secondo gli indirizzi del Sindaco;
9. Svolgimento di ogni altra attività necessaria per il perseguimento degli obiettivi assegnati, d'intesa con il Sindaco;
10. Sovrintendenza dello svolgimento delle funzioni dei Dirigenti e coordinamento della relativa atività; Risoluzione di eventuali conflitti di competenza che dovessero sorgere fra Dirigenti;
12. Indirizzi per la contrattazione decentrata integrativa;
13. Presidenza della delegazione trattante di parte pubblica;
14. Sottoscrizione contratti decentrati integrativi della Dirigenza e del Personale appartenente all’area comparto;
15. Definizione della macrostruttura dell’Ente;
16. Supporto agli Organi di Governo nelle politiche di programmazione inerenti il piano dei fabbisogni di personale dell’Ente;
17. Adotta tutti i provvedimenti amministrativi con valenza esterna e che comportano spesa di competenza del Corpo
di Polizia Metropolitana, atteso che il servizio non è una struttura di livello dirigenziale
- Redazione progettazioni preliminari, definitive ed esecutive di opere pubbliche
relative alle scuole;
2. Validazione e verifica progettazioni interne ed esterne;
3. Contabilità dei lavori;
4. Direzione dei lavori;
5. Collaudo dei lavori;
6. Alta sorveglianza lavori Pubblici;
7. Redazione calcoli statici;
8. Rapporti con professionisti esterni, imprese appaltatrici ed Enti sovraordinati;
9. Trasmissione schede Osservatorio LL.PP.;
10. Rilascio certificazioni esecuzione lavori e servizi di progettazione;
11. Richieste certificazioni regolarità contributiva imprese e professionisti;
12. Consulenze tecniche di parte nelle controversie giudiziarie relative alla
realizzazione delle opere pubbliche;
13. Rapporti con l’Osservatorio dei Lavori Pubblici e con l’Autorità di Vigilanza per
le procedure di competenza;
14. Gestione delle procedure espropriative per pubblica utilità e componimenti
bonari per la successiva patrimonializzazione all’Ente connesse agli interventi
di edilizia scolastica;
15. Frazionamenti da inviare per la contrattualizzazione e per l’inserimento in
mappa e catastazione di immobili da acquisire al patrimonio dell’ente;
16. Procedure connesse all’acquisizione sanante delle aree oggetto di occupazione
acquisitiva ai sensi dell’art.42 bis del vigente T.U. sulle Espropriazioni per la
realizzazione di opere di edilizia;
17. Progetti preliminari, definivi ed esecutivi relativi ad opere pubbliche
finanziate con fondi propri, strutturali ed extra bilancio;
18. Progettazione di opere pubbliche mirata alla raccolta di un parco progetti utili
alla partecipazione a bandi/programmi di finanziamento redatti al livello
progettuale strettamente necessario all’acquisizione del finanziamento e al
successivo inserimento nell’elenco annuale delle OO.PP. e nel PEG;
19. Rapporti con l’osservatorio delle opere pubbliche e con l’autorità di vigilanza
per fornire i dati necessari al monitoraggio ANAC;
20. Interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria finalizzata a mantenere in
buono stato e in perfetta efficienza tutti gli immobili destinati ad edilizia
scolastica, con i relativi impianti tecnologici (impianti elettrici, antincendio,
ascensori, elettrogeni, di continuità, condizionamento, riscaldamento, di
allarme, di videosorveglianza);
21. Applicazione ed attuazione della normativa antisismica destinata ad edilizia
scolastica;
22. Applicazione ed attuazione degli interventi per il contenimento ed
efficientamento energetico negli edifici destinati ad uso scolastico;
23. Verifiche tecniche ed attività specialistica in materia strutturale degli immobili
destinati ad edilizia scolastica;
24. Attività per la tenuta ed aggiornamento dell’Anagrafe scolastica;
25. Attività per la gestione dei punti di ristoro nelle scuole.
|