Dettaglio Ufficio
Ultimo Aggiornamento :28/03/2024 17:21
Denominazione:SEGRETARIO GENERALE -
Descrizione:

Macrostruttura in vigore dal 1 Febbraio 2024

Periodo:In essere dal 01/02/2024
Competenze:
  • FUNZIONI GENERALI 1. Proposta e modifica regolamenti dell’Ente; 2. Compiti previsti dal Decreto Legislativo 14 marzo 2013 n° 33 e ss.mm.ii. inerenti gli obblighi di pubblicazione sul sito web istituzionale Sezione “Amministrazione trasparente” per le materie di competenza della Segreteria Generale; 3. Riscontro richieste di accesso ai documenti ai sensi della Legge n. 241/1990 ss.mm.ii. e Legge Regionale n. 10/1991 per gli atti di competenza della Segreteria Generale; 4. Attività generali connesse alla gestione delle risorse umane, strumentali e finanziarie assegnate dall'Organo Politico per il raggiungimento degli obiettivi; 5. Valutazione del personale in conformità al sistema di valutazione della performance; 6. Gestione ciclo della performance per la parte di competenza del Segretario Generale; 7. Supporto a Servizi legali per la difesa dell’Ente nei contenziosi inerenti le materie di competenza della Segreteria Generale e nelle procedure di riconoscimento dei debiti fuori bilancio; 8. Gestione del PEG assegnato al Segretario Generale; 9. Attuazione del Codice dell’Amministrazione Digitale per quanto concerne la gestione della documentazione amministrativa; 10. Adempimenti relativi al processo di acquisizione ed accettazione/rifiuto delle fatture elettroniche di competenza della Segreteria Generale di cui alla Legge 24.12.2007 n. 244 e ss.mm.ii.; 11. Presidio dei compiti e delle funzioni connesse alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento di dati personali nonché alla libera circolazione di tali dati in attuazione del Regolamento U.E. n. 679 del 27/4/2016 e delle eventuali disposizioni dell’ordinamento nazionale in merito; 12. Acquisizione di beni e servizi di competenza della Segreteria Generale; 13. Nomina Responsabile di Procedimento; 14. Nomina R.U.P. per gli appalti di competenza della Segreteria Generale. FUNZIONI SPECIFICHE 1. Compiti di collaborazione e funzioni di assistenza giuridico-amministrativa nei confronti degli organi dell’Ente in ordine alla conformità dell’azione amministrativa alle leggi, allo statuto ed ai regolamenti; 2. Responsabile attvità di prevenzione della corruzione ai sensi della Legge 6 novembre 2012, n. 190 e Responsabile della trasparenza ai sensi del Decreto Legislativo 14 marzo 2013 n° 33, come integrato dal Decreto Legislativo n° 97/2016; 3. Responsabile del controllo successivo di regolarità amministrativa; 4. Compiti inerenti l’applicazione del Decreto Legislativo 8 aprile 2013 n° 39; 5. Assistenza e partecipazione alle sedute ed alle riunioni di Organi istituzionali, salvo sostituzione da parte del Vice Segretario; 6. Presidenza dell’Ufficio Procedimenti Disciplinari (U.P.D.) del personale del comparto in conformità alle disposizioni del relativo Regolamento; 7. Ogni altra attività attribuita al Segretario Generale dalla legge, dallo statuto e dai regolamenti dell’Ente. 8. Gestione della mobilità interna del personale; 9. Assistenza alla Decretazione Sindacale: predisposizione ordine del giorno, assistenza ai lavori, verbalizzazione sedute e controllo collazione della documentazione necessaria; 10. Funzioni di Ufficiale Rogante dell’Ente; 11. Cura la formazione del personale; 12. Datore di lavoro ai sensi per la sicurezza ai sensi dell’art. 2, comma , lett. b) del D.Lgs. 81/2008 e D.Lgs. 106/2009, se delegato; 13. Titolare poteri sostitutivi Decreto Legge 9 febbraio 2012 n° 5, convertito in Legge 4 aprile 2012 n° 35, modificativo della Legge 7 agosto 1990 n° 241, in assenza del Direttore Generale; 14. Ottimizzazione della produttività del lavoro pubblico e di efficienza e trasparenza ai sensi del Decreto Legislativo 27 ottobre 2009 n° 150; 15. Responsabile dell’organizzazione del sistema dei Controlli Interni disciplinati dall’art. 147 e segg. del TUEL come modificato dalla legge n° 213/2012 e dal relativo regolamento sui controlli e sovraintendenza della sua attuazione; 16. Responsabile del controllo di gestione e del controllo strategico ai sensi dell’art. 147 e segg. del TUEL, in caso di assenza del Direttore Generale; 17. Redazione del referto annuale del Sindaco sul funzionamento dei controlli interni ex art. 148 del D. Lgs n. 267/2000 in caso di assenza del Direttore Generale; 18. Responsabile della presentazione del Piano Esecutivo di Gestione dell’Ente ai sensi dell’art. 169 T.U.E.L. comma 3bis in caso di assenza del Direttore Generale; 19. Responsabile del coordinamento nella traduzione delle linee di indirizzo espresse dagli organi politici in obiettivi, piani e programmi di attvità in caso di assenza del Direttore Generale; 20. Attvità di promozione di sviluppo, innovazione e semplificazione organizzativa dell'attvità dell'Ente, anche mediante l'individuazione di forme alternative di gestione, secondo gli indirizzi del Sindaco; 21. Svolgimento di ogni altra attvità necessaria per il perseguimento degli obiettivi assegnati, d'intesa con il Sindaco; 22. Sovrintendenza dello svolgimento delle funzioni dei Dirigenti e coordinamento della relativa attvità; 23. Risoluzione di eventuali conflitti di competenza che dovessero sorgere fra Dirigenti; 24. Indirizzi per la contrattazione decentrata integrativa; 25. Presidenza della delegazione trattante di parte pubblica, se incaricata; 26. Definizione della macrostruttura dell’Ente, in caso di assenza del Direttore Generale; 27. Supporto agli Organi di Governo nelle politiche di programmazione inerenti il piano dei fabbisogni di personale dell’Ente; 28. In caso di mancata nomina del Direttore Generale le relative funzioni sono svolte dal Segretario Generale; 29. Pertanto, il Segretario Generale subentra in tuti gli organismi che il regolamento di Organizzazione degli Ufici e Servizi o altri provvedimenti dell'Organo esecutivo attribuiscono al Direttore Generale.
Dirigenti o Responsabili:
Altre risorse:
    Orari, modalità di accesso e indirizzo:

    Palazzo dei Leoni - Corso Cavour, 87 - 98122 Messina

    E-mail:gabinettoseggen@cittametropolitana.me.it
    Telefono:0907761712
    PEC:protocollo@pec.prov.me.it