Il Catasto degli Scarichi nei corpi idrici superficiali è una competenza storica delle Province, introdotta con la Legge 319/76 e la successiva delibera CITAI del 4 febbraio 1977. Recentemente nella Regione Siciliana tale competenza è stata ribadita con il DDG n. 829 del 02.10.2007.
L'Ufficio Dirigenziale Ambiente e Politiche Energetiche provvede ad aggiornare costantemente il censimento degli scarichi idrici dei comuni e dei siti produttivi del territorio della Provincia raccogliendo le informazioni in documenti quali il Rapporto sui sistemi depurativi dei comuni della provincia, l'Archivio anagrafico dei corpi idrici superficiali e le Schede monografiche ordinate per comune.
Al link sottostante si apre una pagina con l'elenco dei comuni che facilita la consultazione delle Schede monografiche.
Catasto degli scarichi schede monografiche
Le Schede monografiche, sono presentate in file pdf, uno per ogni comune, nei quali vi è una pagina iniziale che riprende le notizie già contenute nel “Rapporto”, uno stralcio cartografico con la localizzazione dei punti di scarico, una o più pagine con fotografie degli impianti e le schede propriamente dette, contenenti, nell’ordine, le informazioni sugli scarichi domestici, sui dati di qualità dei reflui depurati, sulle fognature statiche, sui reflui industriali e sugli scarichi meteorici.
L’insieme delle informazioni è stato raccolto in massima parte mediante ricognizioni presso le varie sedi comunali, ma anche per consultazione degli atti e della corrispondenza specifica, dal personale afferente al Servizio “Tutela delle Acque e dell’Aria” e dell’Ufficio “Catasto degli Scarichi nei corpi idrici superficiali”.
Dott.ssa Concetta Cappello - Funzionario Responsabile Servizio
Dott. Cosimo Cammaroto - Istruttore Direttivo Responsabile Ufficio
Dott.ssa Giovanna Gemelli - Istruttore di Laboratorio
Dott. Antonio Lo Presti - Istruttore di Laboratorio
Sig. Giuseppe Vento - Istruttore di Laboratorio