Titolo: Intervento di forestazione nel comune di Santa Lucia del Mela
Comune: Santa Lucia del Mela
Importo: € 2.184.682,93
Piante: 51.000
Superficie: 51,00 ha
Localizzazione: regione agraria Alto Fantina e Alto Mela
Descrizione: Il territorio del Comune di Santa Lucia del Mela si estende per circa 8600 ha ed è uno dei più estesi della Città Metropolitana di Messina. Presenta una ricca varietà di paesaggi, alcuni dei quali selvaggi ed ancora incontaminati, con una ricca varietà di flora come querce millenarie e boschi autoctoni. Risalendo il Mela, si arriva alla felce gigante preistorica (Woodwardia radicans), che vi vegeta da almeno 60 milioni di anni. La fauna è assai varia: sono presenti ghiri, merli, corvi, falchi, istrici, lepri, ricci, il gatto selvatico e la martora. L’intervento di forestazione così come previsto dal PIANO NAZIONALE DI RIPRESA E RESILIENZA, MISSIONE 2 - COMPONENTE 4 - INVESTIMENTO 3.1 “TUTELA E VALORIZZAZIONE DEL VERDE URBANO ED EXTRAURBANO” prevede interventi di forestazione di un’area agricola non più inserita nel processo produttivo e di fasce ripariali in recessione e in cattivo stato di conservazione. Inoltre è previsto un intervento di rigenerazione urbana con conseguente restituzione alla pubblica fruizione di una ex area industriale e commerciale e di un’area degradata dove insiste parzialmente una discarica in uso. Su quest’area, oggetto di rigenerazione urbana, è prevista anche la realizzazione di aree di interesse sociale finanziate con fondi del bilancio comunale.
L’obiettivo è anche quello di creare i presupposti per migliorare le condizioni ambientali andando a prevedere specie che siano utili a migliore il grado di sequestro di CO2 e l’abbattimento del particolato aerodisperso (PM10) nell’area di intervento.
In linea con quanto previsto dal Piano d’azione per la sostenibilità ambientale dei consumi nel settore della Pubblica Amministrazione e dal D.M. 10 marzo 2020 del MINISTERO DELL’AMBIENTE E DELLA TUTELA DEL TERRITORIO E DEL MARE che stabilisce i Criteri ambientali minimi per il servizio di gestione del verde pubblico e la fornitura di prodotti per la cura del verde, si prevede di mettere il maggior numero di alberi e arbusti prodotti in conformità al Regolamento (UE) n. 848/2018 relativo alla produzione biologica e all’etichettatura dei prodotti biologici e venduti all’amministrazione.
L’importo totale del quadro economico, è di € 2.184.682,93 pari € 157,07 meno rispetto alla soglia massima che, come previsto dall’art. 6 dell’Avviso Pubblico della Città Metropolitana di Messina, è data dal prodotto tra l’importo massimo a pianta e il numero di piante previste in progetto che nel presente progetto ammonta a € 2.184.840,00 (€ 42,84 X 51000 piante).
