Titolo: Respira Oliveri
Comune: Oliveri
Importo: € 1.630.000,00
Piante: 52.000
Superficie: 52,00 ha
Localizzazione: Monte Pecoraro
Descrizione: Progetto di forestazione da eseguirsi nel territorio periurbano del Comune di Oliveri (Città Metropolitana di Messina) su una superficie complessiva di 52 ettari. Lo scopo del progetto è quello di creare un’area a forte valenza ecologico-ambientale, ricca di biodiversità e che salvaguardi la stabilità del suolo dal dissesto idrogeologico.
Il progetto, elaborato seguendo le linee guida del “Piano di Forestazione Urbana ed Extraurbana”, consiste nella realizzazione di un’area boschiva costituita da specie arboree (latifoglie) e da specie arbustive tipiche dell’area geografica di riferimento, nonché inserite nell’elenco delle specie consigliate del Piano di Forestazione per la Città Metropolitana di Messina. Le specie prescelte sono state individuate seguendo un’attenta indagine stazionale basata sulla scelta di postime proveniente da materiale genetico che presenta le stesse caratteristiche stazionali (climatiche e pedologiche) a quelle di dove si andrà a realizzare il nuovo impianto artificiale. Nella fattispecie, saranno: la roverella (Quercus pubescens), il sughero (Quercus suber L. e il leccio (Quercus ilex) per quanto concerne le specie arboree, mentre per quelle arbustive si è scelto la ginestra dei carbonai (Cytisus scoparius (L.) Link subsp. scoparius), il ginepro (Juniperus communis L.) e il ligustro vulgare (Ligustrum vulgare L.), ossia specie che ben si adattano in interventi di ingegneria naturalistica.
