La V Direzione “Patrimonio e Protezione Civile” Servizio "Beni Immobili" della Città Metropolitana di Messina rende noto l'avviso pubblico di manifestazione di interesse per la ricerca di un immobile da destinare ad attività culturali nel Comune di Messina.
L’immobile dovrà:
- Essere di grande pregio storico artistico;
- Essere posizionato nel centro storico della città di Messina in modo da essere facilmente raggiungibile da ogni parte del territorio provinciale;
- Avere consistenza di almeno di mq 500;
- Avere ambienti chiusi idonei ad ospitare mostre e esposizioni temporanee etc.;
- Avere spazi esterni, grande corte o giardino. per ospitare conferenze, manifestazioni teatrali, concerti;
- Avere adeguato spazio verde in cui poter avviare piccole attività didattiche;
- Possedere servizi igienici adeguati alla fruizione del pubblico.
L'oggetto dell'offerta dovrà:
- Risultare di piena proprietà o nella piena disponibilità giuridica del proponente alla data di pubblicazione del presente Avviso pubblico;
- Venire consegnato libero da persone e cose e in buone condizioni di manutenzione, senza necessità di interventi per la sua immediata fruibilità;
- Possedere illuminazione naturale adeguata;
- Essere dotato di accesso indipendente;
- Essere tinteggiato;
- Risultare conforme, relativamente alle denunce catastali, allo stato di fatto e di diritto esistenti e dotato di autonoma identificazione catastale .
Caratteristiche tipologiche minime dell’immobile
Gli ambienti richiesti devono essere adeguati ad ospitare eventi di grande interesse storico e culturale ; dovranno essere dotate di adeguata illuminazione naturale e artificiale adeguato numero di prese elettriche e di rete. I
servizi igienici adeguati e con uno di essi avente le dimensioni minime per l’uso di persone con disabilità.
Il contratto di locazione/uso in caso di proprietà privata, che sarà stipulato in esito alla presente procedura sarà normato ai sensi dell’art. 42 della legge 27/7/1978 n. 392 in considerazione della sola natura del soggetto conduttore, ed avrà durata di anni sei di cui al primo comma dell’art. 27, con rinnovo automatico alla prima scadenza, salvo disdetta da esercitare ai sensi dell’art. 29 della medesima legge. Saranno a carico del proponente tutte le opere di manutenzione straordinaria. Restano a carico dell’Amministrazione le opere di manutenzione ordinaria. Soggetti ammessi e requisiti per la partecipazione al presente avviso pubblico
Sono ammessi a partecipare alla presente procedura tutti i soggetti in possesso della capacità di vincolarsi
contrattualmente con la Pubblica Amministrazione. Sono pertanto ammessi alla manifestazione i seguenti
soggetti:
• Enti pubblici, Morali e/o Religiosi;
• Persone fisiche o giuridiche;
• Imprese individuali o in forma societaria iscritte alla C.C.I.A.A.;
• A.T.I. (imprese temporaneamente raggruppate);
Non saranno prese in considerazione offerte presentate da intermediari o da agenzie di intermediazione immobiliare. Non saranno prese in considerazione offerte presentate per persone da nominare.
Il Responsabile del Procedimento è il dott. Biagio PRIVITERA, Dirigente Reggente V Direzione “Patrimonio e Protezione Civile b.privitera@cittametropolitana.me.it. La manifestazione di interesse deve pervenire, per essere ammessi alla successiva fase di confronto, entro e non oltre le ore 12:00 del giorno 10/09/2023 al seguente indirizzo: Città Metropolitana di Messina , V Direzione “Patrimonio e Protezione Civile” SERVIZIO BENI IMMOBILI Via XXIV Maggio 98122 Messina da recapitare all’Ufficio Protocollo Generale presso il Palazzo degli Uffici di Via XXI Maggio, o a mezzo Posta Elettronica Certificata(P.E.C.) all’indirizzo protocollo@pec.prov.me.it. L'ufficio Protocollo Generale rilascia apposita ricevuta cartacea a fronte della consegna della manifestazione di interesse in forma cartacea. La manifestazione di interesse, oltre all’esatta indicazione della ragione sociale e del codice fiscale del mittente con relativo indirizzo, deve riportare il seguente oggetto: AVVISO PUBBLICO PER LA MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER LA RICERCA DI UN IMMOBILE DA DESTINARE PER ATTIVITA’ CULTURALI NEL COMUNE DI MESSINA.
Alla manifestazione di interesse deve essere allegata copia fotostatica di un documento d’identità.
La manifestazione d'interesse deve inoltre essere debitamente compilata e sottoscritta e obbligatoriamente accompagnata dalla documentazione indicata di seguito. L’invio della documentazione avviene comunque ad esclusivo rischio del mittente. In ogni caso le espressioni di interesse devono essere redatte in lingua italiana e sottoscritte dal proprietario o legale rappresentante, rese conformemente alla dichiarazione sostitutiva di certificazione, ai sensi degli articoli 46 e 47 del D.P.R. 445/2000 e obbligatoriamente contenere:
a) i dati generali identificativi (nominativo/ragione sociale, settore di attività, sede, Partita IVA e/o C.F.) del soggetto concorrente;
b) dichiarazione sostitutiva, del proprietario dell’immobile/legale rappresentante, in carta semplice, ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. 445/2000, di essere in condizioni di poter contrarre con la Pubblica Amministrazione;
c) documentazione tecnica (planimetrie, documentazione fotografica, altro...) concernente le caratteristiche interne ed esterne dell’immobile offerto in locazione che consenta di ottenere informazioni esaurienti sullo stato giuridico, sulla struttura, sulla consistenza, sulla situazione impiantistica sullo stato di manutenzione e sui servizi ed eventuali proposte di sistemazione ed adeguamento comprensive di tempi e modalità dell’intervento;
d) dichiarazione di accettare il contenuto del presente Avviso;
e) dichiarazione che l’immobile oggetto della proposta è nella disponibilità del proprietario per il periodo di locazione. Modalità di espletamento della procedura
L'Amministrazione procederà alla verifica:
1) della manifestazione di interesse;
2) della presenza dei requisiti generali;
3) della documentazione presentata dai concorrenti.
In caso di carenza della documentazione l'Amministrazione richiederà integrazione documentale, come sopra dettagliato, riservandosi la facoltà di procedere anche in presenza di una sola manifestazione di interesse valida. A seguito dell’analisi della documentazione verranno selezionate le proposte (o la proposta, nel caso in cui solo una di esse risultasse idonea) che meglio risponderanno ai sopra citati requisiti:
Le proposte risultate ammissibili in base ai criteri sopra menzionati potranno essere oggetto di una successiva valutazione comparativa da parte dell'Amministrazione, volta ad individuare l'immobile o gli immobili più idonei. La presentazione delle manifestazioni di interesse non comporterà alcun obbligo in capo all'Amministrazione, che si riserva di non procedere alla successiva fase comparativa. Eventuali chiarimenti di carattere tecnico sulle caratteristiche degli immobili, possono essere richiesti al Servizio Edilizia Metropolitana tel. 0907761.275 - 261oall’indirizzo di Posta Elettronica Ordinaria 5a.direzione@cittametropolitana.me.it
Il presente avviso viene pubblicato sul portale web della Città Metropolitana di Messina ed all’albo pretorio del Comune di Messina.
- Avviso
A cura del Responsabile dell'Ufficio Comunicazione Istituzionale
Addetto Stampa dott. Giuseppe Spanò