Il 28 aprile è la data istituita dall'ILO (Organizzazione Internazionale per il Lavoro) quale Giornata Mondiale per la Salute la Sicurezza sul lavoro per promuovere la prevenzione degli infortuni e delle malattie professionali, a livello mondiale.
In un momento così particolare, che attraversa in maniera trasversale non solo il mondo del lavoro ma anche la sfera personale e intima della persona, è richiesto a ciascuno il proprio apporto e impegno per contribuire ad affrontare questa pesante emergenza mondiale.
Il Servizio di Prevenzione e il Comitato Unico di Garanzia intendono promuovere, nell'ambito dei luoghi di lavoro della Città Metropolitana di Messina, un messaggio di forte sostegno a tutti i lavoratori per superare insieme e nel segno dell'unità questa fase che, per quanto dolorosa e sofferta, resta sempre un momento transitorio dal quale dovremo uscire tutti più forti e compatti. Qualunque azione messa in campo sul lavoro è vana se non supportata dalla volontà comune del rispetto delle regole, che è anche e soprattutto rispetto degli altri.
Per questo invitiamo tutti i colleghi lavoratori a seguire scrupolosamente quelle regole che già conosciamo tutti e quelle previste dal Documento di sicurezza anticontagio che troverete pubblicato sul sito istituzionale dell'Ente: sono poche regole ma che valgono tantissimo per noi e per tutti.
Usare costantemente e correttamente la mascherina, igienizzare le mani, aerare i locali, mantenere distanziamento sono tutti comportamenti che dipendono da noi e danno quel piccolo grande contributo per superare insieme l'emergenza.
Non esitate a suggerire in qualunque momento al Servizio di Prevenzione o al Comitato Unico di Garanzia proposte che possano rendere ancora più sicuro l'ambiente in cui lavoriamo perché è dal confronto che nasce la crescita dell'individuo e della società.
Rispettare le regole significa volere bene a se stessi e soprattutto volere bene agli altri e al mondo che ci circonda.
Grazie per tutto che avete fatto, che fate e che farete.
Sandro Mangiapane - Responsabile Servizio Prevenzione e Protezione - Nicoletta Marcianò - Presidente Comitato Unico di Garanzia
Messaggio
G.S.