IL SINDACO METROPOLITANO

PREMESSO che la Città Metropolitana ha competenza in materia di organizzazione del territorio e della tutela dell’ambiente, come si evince dall’art. 28, che richiama l’art. 27 della L. R. n. 15/2015 e ss.mm.ii.;
RICHIAMATO il Piano Nazionale di ripresa e Resilienza (PNRR) approvato con Decisione del Consiglio ECOFIN del 13 luglio 2021 e notificato all’Italia dal Segretario generale del Consiglio con nota LT61/21 del 14 luglio 2021;
VISTO il Decreto del Ministero dell’Economia e delle Finanze del 6 agosto 2021(e succ. modifiche ed integrazioni) relativo all’assegnazione delle risorse in favore di ciascuna amministrazione centrale titolare degli interventi PNRR e corrispondenti traguardi (millestone) e obiettivi (target) individuati;
RILEVATO che alla Città Metropolitana di Messina sono state assegnate ingenti risorse finaziarie, per il periodo 2021-2026, finalizzate alla realizzazione dei Piani Integrati;
PRESO ATTO che le Amministrazioni titolari degli interventi adottano ogni iniziativa necessaria ad assicurare l’efficace e corretto utilizzo delle risorse finanziarie assegnate e la tempestiva realizzazione degli interventi secondo il cronoprogramma previsto dal PNRR, ivi compreso il puntuale raggiungimento dei relativi traguardi e obiettivi;
CONSIDERATE la complessità delle funzioni e degli adempimenti che competono al Sindaco relativamente alle attività istituzionali della Città Metropolitana con particolare riferimento all’esercizio delle proprie funzioni di indirizzo politico e di impulso dell’attività amministrativa;
ATTESO CHE, per l’ottimale perseguimento degli obiettivi prefissati, si ritiene opportuno avvalersi del supporto di professionalità esterne al fine di poter espletare al meglio tutti i molteplici e complessi compiti istituzionali assegnati dalla normativa vigente in materia;
RICHIAMATO l’art. 14 della L.R. n 7/1992 come da ultimo sostituito dall’art 9 comma 1 L.R.n. 5/2021 che – tra l’altro – dispone che: “il Sindaco può conferire incarichi a tempo determinato, rinnovabili, che non costituiscono rapporto di pubblico impiego, ad esperti estranei all’amministrazione .. omissis”;
CONSIDERATO che detta facoltà di cui alla richiamata disposizione normativa si sostanzia nell’attribuzione di incarichi che non costituiscono rapporto di pubblico impiego né attribuiscono poteri gestionali ma hanno la finalità di supporto all’espletamento di attività connesse con le materie di competenza del Sindaco Metropolitano nell’ambito dei propri compiti istituzionali;

AVVISA

è indetta una selezione per l’affidamento, per la durata di 12 mesi, di un incarico di esperto a titolo gratuito per la consulenza in merito alle “Attività di Pianificazione Strategica degli interventi nell’ambito del PNRR e dei Fondi extrabilancio della Città Metropolitana di Messina"; Corso Cavour, 87 – 98122 Messina Tel. 090.679077 mail: presidenza@cittametropolitana.me.it pec: protocollo@pec.prov.me.it 1
La individuazione del suddetto esperto non intende porre in essere alcuna procedura concorsuale e non prevede graduatorie, attribuzioni di punteggio e/o altre classificazioni di merito. Sono ammessi a partecipare al presente avviso i candidati in possesso dei seguenti requisiti:
- adeguato titolo di studio, quale diploma di laurea magistrale o vecchio ordinamento;
- consolidata e qualificata esperienza e/o lavoro maturata negli ambiti della materia oggetto del presente avviso;
Gli interessati dovranno fare pervenire apposita istanza debitamente sottoscritta con firma digitale, con allegati C.V. ed autodichiarazione ai sensi degli artt. 46 e 47 D.P.R. n. 445/2000 relativamente:
- al titolo o ai titoli di studio posseduti;
- che nei propri confronti non sussistono le cause di divieto, di decadenza o di sospensione di cui all’art. 67 del D.Lgs. n. 159/2011;
- che non sussistono situazioni, anche potenziali, di conflitto di interesse con la Città Metropolitana di Messina, ai sensi dell’art. 57 c. 14 del D. Lgs. n. 165/2001 e ss.mm.ii;
- che non sussistono cause di incompatibilità o inconferibilità, ai sensi dell’art. 20 del D.Lgs. n. 39/2013, a svolgere incarichi nell’interesse della Città Metropolitana di Messina;
- al consenso al trattamento dei dati personali, anche contenuti nel C.V., in base all’art. 13 del D.Lgs. 196/2003 e all’art. 13 del Regolamento UE 2016/679 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali.
Le istanze dovranno essere indirizzate al Sindaco della Città Metropolitana e dovranno pervenire esclusivamente all’indirizzo pec: protocollo@pec.prov.me.it entro le ore 12,00 del giorno 11.07.2023.
La scelta risulta caratterizzata dalla discrezionalità e dal rapporto fiduciario con il Sindaco Metropolitano, che provvederà con proprio atto alla individuazione del soggetto ritenuto più qualificato per l’incarico, sulla base degli elementi desumibili dalla documentazione presentata, ed alla sottoscrizione di un disciplinare d’incarico.
Il presente avviso non vincola in alcun modo la Città Metropolitana che si riserva la facoltà di modificarlo, prorogarlo, sospenderlo o revocarlo in qualunque momento senza che i partecipanti possano avanzare pretesa alcuna.
Per eventuali informazioni gli interessati possono rivolgersi al Gabinetto Istituzionale, responsabile del procedimento Dott.ssa Rosaria Certo, ai numeri di telefono e indirizzo mail riportati in calce.

 Il Segretario Generale
F.to D.ssa Rossana CARRUBBA
                                                                                 IL SINDACO METROPOLITANO
                                                                                    F.to Dott. Federico BASILE


- Avviso

 

 

A cura del Responsabile dell'Ufficio Comunicazione Istituzionale
Addetto Stampa dott. Giuseppe Spanò