Alla Direzione Generale
Ai Dirigenti
Ai RUP c/o le rispettive Direzioni

Si comunica che, a partire dal 13 febbraio, avrà inizio il corso sulla tematica indicata in oggetto (“Unit 2 - Formazione specialistica – 2024/25”).
Il percorso, che si svolgerà 2 giorni a settimana (orario 09:30 -11:30), mira a fornire ai RUP e al personale delle stazioni appaltanti (qualificate e non) delle centrali uniche di committenza di ambito centrale, regionale e locale un insieme di conoscenze a carattere specialistico, indispensabili per la corretta applicazione della disciplina sui contratti pubblici.
La presente azione formativa, realizzata da MIT, IFEL, ITACA e SNA, in collaborazione con Anac, Consip e Rete degli osservatori regionali sui contratti pubblici, prevede 30 webinar, della durata di 2 ore ciascuno, come meglio specificati all’interno del programma che qui si allega.
A ciascuna lezione potranno partecipare fino ad un massimo di 1.000 discenti.
Le registrazioni degli eventi saranno disponibili sulla piattaforma e-learning FNA-PNRR Academy entro 24 ore dalla diretta al singolo evento. La partecipazione è gratuita.
Sarà possibile iscriversi al percorso formativo fino al 30 aprile 2025.
Al termine del percorso formativo, i partecipanti che avranno seguito (in modalità sincrona o asincrona) il percorso, potranno sostenere un test di autovalutazione (45 domande a risposta multipla) al superamento del quale riceveranno l’open badge (per complessive 60 ore).
Sarà possibile sostenere il test di autovalutazione 2 volte.
Potrà sostenere il test di autovalutazione soltanto chi avrà seguito almeno l’80% delle lezioni (con almeno tre lezioni in sincrono).
In allegato il programma.
Di seguito il link per effettuare l’accesso:
https://www.pianoformazionerup.org/enrol/index.php?id=57
Successivamente alla partecipazione, l’attestato potrà essere autonomamente inserito nell’apposita piattaforma formazione.
L'occasione è gradita per porgere Cordiali Saluti

IL SEGRETARIO GENERALE
f.to Rossana Carrubba

- Nota
- Programma

 

 

Pubblicazione a cura del Responsabile dell'Ufficio Comunicazione Istituzionale
Giuseppe Spanò