Si comunica che la Piattaforma Syllabus si è arricchita del corso indicato in oggetto.
Obiettivo del corso è quello di raccontare, attraverso un linguaggio semplice e accessibile, cos’è l’intelligenza artificiale, quali sono le diverse tipologie, cos’è possibile realizzare con questa tecnologia.
Il corso approfondisce, inoltre, i rischi e le opportunità derivanti dall’uso delle intelligenze artificiali.
Nella sezione materiale aggiuntivo sono, infine, riportate le registrazioni di tre testimonianze di pubbliche amministrazioni.
Il corso che consta di un livello introduttivo, della durata di 1 ora e 45 minuti, si compone di un unico modulo suddiviso in quattro unità didattiche:
● l'intelligenza artificiale: seme di un nuovo mondo;
● cos'è l'intelligenza artificiale;
● come funziona e cosa sa fare l'intelligenza artificiale;
● rischi e opportunità dell'IA.
Il corso è realizzato da Formez nell’ambito del progetto, finanziato dal PNRR Italia, dal titolo “Rafforzare le competenze per la transizione ecologica e amministrativa e per l’innovazione della PA”, MICI - Investimento 2.3 Competenze: Competenze e capacità amministrativa. Sub-investimento 2.3.1: Investimenti in istruzione e formazione - Servizi e soluzioni tecnologiche a supporto dello sviluppo del capitale umano delle pubbliche amministrazioni.
A completamento del corso verrà rilasciato l’attestato di partecipazione che ciascun dipendente avrà cura di inserire all’interno della piattaforma formazione.
L'occasione è gradita per porgere
Cordiali saluti

Il Segretario Generale
f.to Rossana Carrubba

- Comunicazione

 

 

 


Pubblicazione a cura del Responsabile dell'Ufficio Comunicazione Istituzionale
Giuseppe Spanò