Al Direttore Generale
Ai Dirigenti
Ai Responsabili dei Servizi
(per il tramite dei Dirigenti)
Loro Sedi

 

Al via un nuovo percorso sui temi della Riforma della Politica di Coesione, inserita nell’ambito della revisione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR), le cui linee di indirizzo sono state tracciate dal Governo nel Decreto-legge Coesione (DL n. 60 del 7 maggio 2024). Il Decreto in questione, attraverso un più forte coordinamento nazionale, è volto a realizzare suddetta riforma con l’intenzione di “conferire unitarietà strategica e visione comune alle principali leve di sviluppo e coesione nonché di accelerare e rafforzare l’attuazione degli interventi mirati a ridurre i divari territoriali”. In particolare, l’azione di coordinamento e di raccordo sarà praticata nei settori delle risorse idriche, delle infrastrutture per il rischio idrogeologico e la protezione dell’ambiente, dei rifiuti, dei trasporti e della mobilità sostenibile, dell’energia, del sostegno allo sviluppo e all’attrattività delle imprese, anche per le transizioni digitale e verde. In attesa dell’approvazione del decreto da parte del Parlamento, il ciclo di seminari IFEL si propone di approfondire con esperti del settore i principali temi oggetto della riforma. Il percorso prevede cinque appuntamenti, tutti i martedì a partire dall'11 giugno 2024.
Consulta il programma e iscriviti per partecipare al seguente link:
https://elearning.fondazioneifel.it/course/index.php?categoryid=128&idU=1&utm_source=newsletter_2217&utm_medium=email&utm_campaign=scuola-ifel-nuovo-percorso-la-riforma-della-politica-di-coesione
Le SS.LL. sono invitate a darne comunicazione al personale incardinato nelle rispettive Direzioni e coinvolti alla materia. Successivamente alla partecipazione, gli attestati potranno essere autonomamente inseriti nella piattaforma formazione 2024.
L'occasione è gradita per porgere cordiali saluti.

Il Segretario Generale
f.to Rossana Carrubba

- Nota


A cura del Responsabile dell'Ufficio Comunicazione Istituzionale
Dott. Giuseppe Spanò