Facendo seguito a precorse comunicazioni riferite a iniziative formative a favore dei dipendenti pubblici da parte dell'ateneo messinese, si segnala un'altra interessante iniziativa.
La proposta riguarda un Corso di Alta formazione in"Data Protection Officer - Compliance Officer Data Security Manager", organizzato dal Dipartimento di Giurisprudenza, in collaborazione con il Dipartimento di Scienze Matematiche e Informatiche, Scienze Fisiche e Scienze della Terra.
Direttore del corso è la prof.ssa Angela La Spina, associato di Diritto privato, IUS/01, Dipartimento di Giurisprudenza.
Finalità del corso è la formazione delle figure professionali di cui le aziende pubbliche e private, nonché le Pubbliche Amministrazioni, devono essere dotate ai sensi della più recente legislazione europea (Regolamento Privacy n. 679/2016, Regolamento Digital Services Act n. 2065/2022 e Regolamento Digital Markets Act n. 1925/2022).
Saranno approfondite le più rilevanti e attuali problematiche attinenti alla gestione dei dati nelle aziende pubbliche e private, con particolare attenzione alla tutela dei dati personali alla luce delle recenti modifiche del quadro normativo di matrice europea sui servizi e sul mercato digitali apportate dal Digital Services Package (Digital Services Act e Digital Markets Act).
Il corso prevede un impegno complessivo di 500 ore di attività, di cui 120 ore di lezioni frontali (distinte in quattro moduli), 80 ore di tutorato volto all'ulteriore approfondimento delle tematiche oggetto delle lezioni, 80 ore di confronto con i Tutor, specificamente finalizzato alla correzione e al perfezionamento dell'elaborato finale, 100 ore di studio individuale e 120 ore di stage presso aziende pubbliche e/o private oppure presso Pubbliche Amministrazioni.
In allegato il bando riportante le informazioni utili, le modalità di partecipazione e i requisiti di ammissione
Si precisa che i costi sono a carico dei partecipanti.

IL SEGRETARIO GENERALE
F.to Rossana Carrubba

- Bando

A cura del Responsabile dell'Ufficio Comunicazione Istituzionale
Giuseppe Spanò