Il Dirigente della I Direzione "Servizi legali e del personale", individuato quale Dirigente Responsabile sui temi dell'inclusione sociale e dell'accessibilità delle persone con disabilità ai sensi del comma 2-bis dell'art. 6 del decreto-legge n. 80/2021, convertito con modificazioni dalla legge n. 113/2021, come inserito dall'art. 3, comma 1, del D.lgs. 13.12.2023, n. 222, con Decreto Sindacale n. 155 del 13.09.2024,
PREMESSO CHE
- l'art. 6, comma 2, lettera f) del decreto-legge n. 80/2021, convertito con modificazioni dalla legge n. 113/2021, prevede che il Piano Integrato di Attività e Organizzazione (PIAO) definisca "le modalità e le azioni finalizzate a realizzare la piena accessibilità alle amministrazioni, fisica e digitale, da parte dei cittadini ultrasessantacinquenni e dei cittadini con disabilità";
- l'art. 6-quater, secondo comma, del Regolamento di disciplina della misurazione e valutazione della performance della Città Metropolitana di Messina prevede la partecipazione delle associazioni rappresentative delle persone con disabilità alla definizione degli obiettivi di accessibilità;
- il D.lgs. 13.12.2023, n. 222 "Disposizioni in materia di riqualificazione dei servizi pubblici per l'inclusione e l'accessibilità" all'art. 5 prevede che le associazioni rappresentative delle persone con disabilità iscritte al Registro unico nazionale del Terzo settore partecipino alla formazione della sezione del PIAO dedicata all'accessibilità;
- la Città Metropolitana di Messina, in questa prima fase di attuazione della normativa, ha elaborato una proposta preliminare di obiettivi strategici e operativi in materia di accessibilità fisica e digitale, al fine di accelerare il processo di programmazione e fornire una base di lavoro concreta per la consultazione;
RENDE NOTO
che è indetta una procedura aperta alla consultazione delle associazioni rappresentative delle persone con disabilità iscritte al Registro unico nazionale del Terzo settore per la definizione degli obiettivi di accessibilità fisica e digitale da inserire nel Piano Integrato di Attività e Organizzazione (PIAO) 2025- 2027 della Città Metropolitana di Messina.
Le proposte e osservazioni dovranno pervenire entro e non oltre l'11 Aprile 2025 mediante:
- PEC all'indirizzo: protocollo@pec.cittametropolitana.me.it;
- Consegna a mano presso l'Ufficio Protocollo della Città Metropolitana di Messina, Palazzo Uffici – Via XXIV Maggio 98122 Messina.
Le proposte pervenute saranno valutate dal Dirigente Responsabile dell'accessibilità e le direzioni competenti, e potranno essere proposte per essere inserite nel PIAO 2025-2027, compatibilmente con le risorse disponibili e i vincoli normativi.
Il Dirigente Responsabile dell'Accessibilità
Dott. Giorgio La Malfa
- Avviso
Pubblicazione a cura del Responsabile dell'Ufficio Comunicazioni Istituzionali
Dott. Giuseppe Spanò