La Città Metropolitana di Messina, anche per il 2025, avvierà la rilevazione del livello di benessere organizzativo tramite la somministrazione di un questionario, volto a rilevare le criticità, i punti di forza, le aree di debolezza, per progettare specifici interventi al fine di migliorare la qualità della vita a beneficio della comunità lavorativa e del raggiungimento degli obiettivi.
Una sezione del questionario è stata dedicata ad alcuni quesiti formulati dal Comitato Unico di Garanzia per le pari opportunità, la valorizzazione del benessere di chi lavora e contro le discriminazioni (CUG) dell'Ente, utili per l'osservazione e l'analisi delle dinamiche lavorative e della qualità della vita dal punto di vista relazionale, organizzativo ed ambientale.
Si ricorda l'importanza della partecipazione all'indagine, in quanto le analisi dei risultati sono strumentali all'attuazione del ciclo della performance, fornendo informazioni utili per attivare azioni di miglioramento nelle politiche di gestione e valorizzazione delle risorse umane.
I sigg. Dirigenti e i titolari E.Q. sono chiamati, pertanto, a sensibilizzare il personale alla partecipazione all'indagine, con la consapevolezza che il dialogo e il confronto portano a maggiori risultati di efficienza e funzionalità, migliorando la qualità del lavoro a vantaggio della persona.
Il Direttore Generale
Dott. Giuseppe Campagna
- Nota
Pubblicazione a cura del Responsabile dell'Ufficio Comunicazione Istituzionale
Dott. Giuseppe Spanò