Al Direttore Generale
Ai Dirigenti
Ai Funzionari E.Q.
Ai Dipendenti
Si propone il ciclo di corsi in oggetto in autoapprendimento organizzato da IFEL, previsto dalla Direttiva del Ministro Zangrillo come da Protocollo di intesa siglato in data 29 febbraio 2024, destinato esclusivamente all'Ufficio Contrattazione Collettiva Decentrata, presso la Direzione Generale.
Il Corso base "Il sistema delle relazioni sindacali" pone l'obiettivo di illustrare il sistema delle relazioni sindacali, la disciplina, gli obiettivi e il campo di applicazione, in base ai differenti modelli relazionali della partecipazione e della contrattazione integrativa.
Il corso prevede un impegno di 14 ore in autoapprendimento ed è organizzato in 3 moduli;
Il Corso intermedio "I soggetti coinvolti, le materie oggetto di contraffazione integrativa e le procedure", fa parte del percorso Il Contratto Collettivo Integrativo: Comparto delle Funzioni Locali e si pone l'obiettivo di far conoscere le modalità e l'iter procedurale del Contratto Collettivo Integrativo e di individuare le differenti materie che sono rimesse ai modelli relazionali della partecipazione, i soggetti coinvolti e le rispettive prerogative e responsabilità.
Il corso prevede un impegno di 18 ore in autoapprendimento ed è organizzato in 4 moduli;
Il Corso avanzato "La Contrattazione collettiva integrativa" fa parte del percorso Il Contratto Collettivo Integrativo: Comparto delle Funzioni Locali.
L'obiettivo di questo corso è fornire gli strumenti per l'avvio della Contrattazione Collettiva Integrativa (CCI) triennale e annuale e per il buon fine del processo di certificazione.del CCI e degli adempimenti successivi. Il corso prevede un impegno di 7 ore in autoapprendimento ed è organizzato in 2 moduli.
Le SS.LL. sono invitate a darne comunicazione al personale incardinato nelle rispettive Direzioni e coinvolto alla materia.
Attenzione: l'iscrizione si intende accolta previa conferma da parte dell'ente organizzatore.
Successivamente alla partecipazione, gli attestati potranno essere autonomamente inseriti nella piattaforma formazione 2025.
L'occasione è gradita per porgere cordiali saluti.
Il Segretario Generale
Rossana Carrubba
- Nota
Pubblicazione a cura del Responsabile dell'Ufficio Comunicazione Istituzionale
Giuseppe Spanò