Nell'ottica di semplificazione delle procedure e degli adempimenti, si comunica che è operativa la nuova piattaforma "2025" per la formazione dei dipendenti.
La piattaforma, curata dal sig. D. Taccone, della Direzione Generale Servizio Sistemi Informativi e Innovazione Tecnologica - Statistica Toponomastica del Comune di Messina, continuerà a potere essere utilizzata dai dirigenti e dipendenti della Città Metropolitana, per il monitoraggio continuo del proprio stato di avanzamento nella formazione, anche in funzione degli obiettivi di performance.
Ciascun dipendente potrà inserire, in modo autonomo, la propria attività formativa anno 2025, autorizzata dal Segretario Generale, secondo le modalità indicate nella guida operativa che qui si allega e che potrà essere facilmente consultata anche all'interno della piattaforma stessa Per accedere alla piattaforma, raggiungibile all'indirizzo http://192.168.100.130/formazprov2025 potranno continuare ad essere inserite matricola e password (le stesse utilizzate nella vecchia piattaforma 2024).
Per i nuovi assunti la password di primo accesso è 12345.
Elemento di novità rispetto all'annualità precedente sarà la possibilità, per ciascun dipendente, di procedere, autonomamente, all'aggiornamento dei propri dati personali.
A tal riguardo, si chiede di prestare particolare attenzione nell'associare il proprio ID utente alla Direzione e/o Servizio di appartenenza, al fine di facilitare l'assegnazione dei relativi percorsi formativi.
Si comunica, infine, che a decorrere dal 1° gennaio 2025, verranno svolti controlli a campione, con cadenza trimestrale, al fine di verificare la corrispondenza dell'attestato di partecipazione al corso effettivamente svolto.
Ove vengano riscontrate discrepanze tra l'attività effettivamente svolta e i relativi attestati di cui sopra, si procederà all'annullamento d'ufficio delle corrispondenti ore maturate.
In allegato un'utile Guida Operativa, consultabile all'interno della piattaforma, che consentirà in pochi semplici passi di sfruttare al meglio le sue potenzialità, facilitandone il percorso.
Resta inteso che eventuali criticità riscontrate potranno essere segnalate, all’Ufficio proponente, al numero 090 7761700/390.
Il Segretario Generale
f.to Rossana Carrubba
- Nota
- Istruzioni
Pubblicazione a cura del Responsabile dell'Ufficio Comunicazione Istituzionale
Giuseppe Spanò