A tutti i dipendenti dell'Ente

L’articolo 2-bis del D.L. 9 agosto 2024, n. 113, convertito dalla legge 7 ottobre 2024, n. 143 (cosiddetto Decreto Omnibus), ha stabilito che sia erogata, una tantum per l’anno 2024, un’indennità di importo pari a 100 euro (di seguito BONUS NATALE), a favore dei lavoratori dipendenti, sia a tempo determinato che indeterminato, che si trovano in particolari condizioni economiche e familiari, individuati sulla base di specifici criteri.
Il "BONUS NATALE" viene erogato, unitamente alla tredicesima mensilità ed ESCLUSIVAMENTE su richiesta del lavoratore dipendente, che attesta per iscritto di avervi diritto, indicando il codice fiscale del coniuge e dei figli fiscalmente a carico, o dei soli figli in caso di nucleo familiare c.d. monogenitoriale.
Se nel corso dell’anno 2024 il dipendente ha svolto più attività di lavoro dipendente con datori di lavoro diversi, è necessario presentare le certificazioni uniche riferite ai precedenti rapporti di lavoro, e i giorni di lavoro prestati presso gli altri datori di lavoro, al fine del corretto calcolo del quantum spettante.
Il BONUS NATALE è erogato ESCLUSIVAMENTE ai lavoratori dipendenti per i quali sussistono, congiuntamente, le seguenti condizioni:
a) un reddito complessivo non superiore a 28.000 euro nell'anno d'imposta 2024;
b)  1 - avere almeno un figlio fiscalmente a carico e coniuge non legalmente ed effettivamente separato, fiscalmente a carico.(MODELLO BONUS NATALE)
     2 - avere almeno un figlio fiscalmente a carico e nucleo familiare c.d. monogenitoriale. (MODELLO BONUS NATALE 2)
c) un'imposta lorda, di importo superiore a quello della detrazione spettante ai sensi dell'articolo 13, comma 1, del TUIR.
Si invitano per quanto sopra, i dipendenti rientranti nelle fattispecie indicate, a comunicare, entro il termine massimo del 30 novembre c.a., all'ufficio Stipendi, la sussistenza dei requisiti reddituali e familiari per beneficiare del BONUS in esame, utilizzando il modello di autocertificazione allegato, corredato da copia di un documento di riconoscimento.

Distinti saluti

SERVIZIO GESTIONE ECONOMICA DEL PERSONALE
LA RESPONSABILE E.Q.
Dott.ssa Maria Rosa Sparacino

 

A cura del Responsabile dell'Ufficio Comunicazione Istituzionale
Dott. Giuseppe Spanò