E' arrivato il momento di congedarmi da tutti voi.
L'esperienza presso la Città metropolitana di Messina si conclude, ma altre esperienze interessanti si presenteranno a breve nella mia vita professionale.
La carriera dei Segretari è soggetta a continui cambiamenti ora legati alla crescita professionale, ora ad esigenze degli interessati, ora dei referenti istituzionali, e per questa caratteristica siamo versatili alle innovazioni e sempre pronti a perseguire nuovi traguardi, nuove opportunità e nuove sfide.
Lavorare con tutti voi è stato un onore e un privilegio. Non dimenticherò i tanti momenti passati insieme e vi porterò nel cuore anche in questo nuovo capitolo della mia vita.
Abbiamo insieme vissuto le tante difficoltà legate alla riforma delle Province, alla loro paventata soppressione, fino alla recente pandemia, ma abbiamo saputo trovare il modo di fare rete su tante iniziative e progetti che hanno rafforzato il nostro senso di appartenenza e reso utile il nostro lavoro.
Il tempo ci ha legato. Siamo stati capaci di costruire una "squadra di valore "ciascuno nelle rispettive competenze e vi riconosco capaci di saper conquistare traguardi e di superare qualsiasi avversità, senza perdere la grinta.
Ringrazio tutto il personale: vorrei nominarvi ad uno ad uno di ognuno conservo il piacevole ricordo di avervi conosciuto, in questi anni, di aver colloquiato con tutti voi e di aver apprezzato doti e qualità.
Un particolare grazie a tutto il personale della Segreteria Generale e in particolare alla encomiabile Patrizia Abramo: siete stati una guida, una fonte di ispirazione, una presenza gioiosa e un supporto prezioso.
Ringrazio tutti i Dirigenti e tutti coloro che seppure in maniera temporanea hanno svolto e stanno svolgendo, in modo encomiabile, tale funzione e quanti nel tempo hanno condiviso il carico di responsabilità, il Capo di Gabinetto, i Nuclei di Valutazione che si sono succeduti, i Revisori dei Conti, il Medico Competente, i Consulenti ANCI e quanti professionisti e avvocati che hanno collaborato con la Città Metropolitana.
Un saluto va alle OOSS con le quali abbiamo condiviso percorsi comuni nel rispetto delle parti raggiungendo le migliori intese.
Un particolare saluto, alla collega Anna Maria Tripodo che oltre ad avermi collaborato mi ha contagiato la passione per la Città di Messina accompagnandomi nella sua conoscenza storica e culturale.
Sembra ieri che varcavo la soglia del Palazzo dei Leoni per la prima volta e sono trascorsi quasi dieci anni. Tanti cambiamenti nella governance politica e nell'organizzazione.
Ricordo l'ultimo Presidente della Provincia Nanni Ricevuto, il Commissario Filippo Romano, e i tanti commissari che si sono succeduti e poi il Sindaco Accorinti, il Sindaco Cateno De Luca e oggi il Sindaco Basile. A tutti riservo la mia stima e il mio riconoscimento.
Negli anni abbiamo subito la dirompente contrazione dell'organico con la privazione dei tanti dirigenti collocati in pensione, cosi come la riduzione delle risorse che per un lungo periodo ci ha costretto a forti restrizioni, con grandi sacrifici per garantire i servizi essenziali nella impossibilità di ripristinare l'organico.
Eppure, con senso di responsabilità, abbiamo saputo costruire una squadra con un legame indelebile, abbiamo messo in campo ogni iniziativa per rendere proficuo il nostro impegno, nella consapevolezza che dovevamo riappropriarci della visibilità e della essenziale presenza dell' ente Provincia nel territorio metropolitano.
Abbiamo costruito percorsi virtuosi volti a disseminare comportamenti legali e non meramente formali e ad imprimere il senso vero della legalità sostanziale fatta di trasparenza, correttezza, inclusione e partecipazione.
L'attività formativa e di coesione con i comuni del territorio, la creazione nel 2017 della comunità di pratiche con i Segretari dei comuni, il masterplan, i progetti comunitari, il PNRR e tanto altro, ha fatto riemergere il ruolo della Provincia di Messina, divenuta nel frattempo Città Metropolitana, dandoci visibilità nazionale e riconoscimenti ad ogni livello.
Tutto ciò non ha mai reso noioso il tempo trascorso.
Grazie per le giornate piene di buonumore che mi avete fatto vivere. E anche per quelle più difficili sulle quali ho sempre trovato la piena disponibilità e abnegazione di tutti voi.
Anche se da domani inizierò una nuova avventura lontano da Messina, so che vi porterò nel mio cuore.
Mi avvio verso nuove esperienze, spero gratificanti come questa, e mi auguro che anche il vostro futuro sia pieno di prospettive positive che saprete alimentare con il vostro impegno e la vostra tenacia.
Con sincero affetto
Maria Angela Caponetti
Leggi tutto
GM