Ultima revisione:

9 settembre 2019

Tempo di lettura:

Categoria
Formazione

Lunedì 6 maggio presso il Salone degli Specchi di Palazzo dei Leoni si è tenuto il Seminario su: “Nuovi obblighi per le Stazioni Appaltanti, quali Criteri Ambientali Minimi e Building Information Modeling, introdotti dalle modifiche normative al Codice degli Appalti che interessano programmazione, progettazione e affidamento di lavori, servizi e forniture banditi dalle Pubbliche Amministrazioni.

L'art. 34 del D.Lgs. 50/2016 e ss.mm.ii. ha introdotto il principio del conseguimento di obiettivi ambientali per la sostenibilità dei consumi nella Pubblica Amministrazione. In conseguenza di ciò ogni Ente ha l'obbligo di inserire nella documentazione progettuale e negli atti di gara le specifiche tecniche e le clausole contrattuali contenute nei Criteri Ambientali Minimi (CAM) adottati dal Ministero dell'Ambiente.

Con DM n. 560 del 1 dicembre 2017, già in vigore, è stato previsto l'obbligo di utilizzo, per tutte le opere pubbliche e secondo tempi e modalità progressive, di strumenti elettronici specifici quali il Building Information Modeling (BIM)  nella progettazione, costruzione, gestione e verifiche delle opere edili e strutturali.

Locandina.pdf

Il relatore ing. Antonio Scorza, esperto in Criteri Ambientali Minimi ha illustrato l’argomento con delle slides che gentilmente ha messo a disposizione dell’Ente. Silides.pdf