Con la convocazione del sindaco metropolitano Federico Basile, si avvia ufficialmente l’attività del Consiglio Metropolitano di Messina, eletto nel corso delle consultazioni di secondo livello dello scorso 27 aprile. 
					Domani 7 maggio, alle ore 17:30, presso la Sala del Consiglio di Palazzo dei Leoni il nuovo organismo si riunirà per la prima seduta.
					L’ordine del giorno prevede importanti adempimenti preliminari e proposte di deliberazione. 
					In particolare, si procederà con le comunicazioni del sindaco, il giuramento e l’insediamento dei consiglieri neoeletti, nonché l’esame delle condizioni di eleggibilità e candidabilità. Saranno altresì valutate eventuali situazioni di incompatibilità ai sensi della legge regionale 24 giugno 1986, n. 31.
					Il nuovo Consiglio Metropolitano vede la partecipazione di rappresentanti di diverse forze politiche: Giuseppe Crisafulli, Flavio Santoro, Carmelina Bambara e Daniela Zirilli della lista “Avanti con Basile sindaco”; Alberto Ferraù, Giuseppe Calabrò e Antonino Russo della “Lega Salvini Premier”; Francesco Perdichizzi e Libero Gioveni di “Fratelli d’Italia - Giorgia Meloni”; Carmelo Pietrafitta e Alessandra Milio di “Forza Italia - Berlusconi PPE”; Felice Calabrò e Domenico Sebastiano Santisi del “Partito Democratico - L’Alternativa” e infine Ilenia Torre di “Grande Sicilia”.
					Il sindaco Basile ha evidenziato l’importanza di questo momento istituzionale, volto a rafforzare il ruolo della Città Metropolitana e a garantire un percorso trasparente e partecipato nel rispetto delle norme vigenti.
					
					Il Responsabile dell’Ufficio Comunicazione Istituzionale
					Dott. Giuseppe Spanò
					
					Il Responsabile del Servizio Gabinetto Istituzionale
					Ing. G. Maggioloti
					
					- Comunicato stampa