Ultima revisione:

13 marzo 2022

Tempo di lettura:

Categoria
Informazioni

Si è svolta nel Salone degli Specchi di Palazzo dei Leoni una partecipata tavola rotonda sulle problematiche dei Disturbi della Nutrizione e dell’Alimentazione (DAN).
L’evento, organizzato dall’UO DAN dell’ASP di Messina in collaborazione con il Servizio Prevenzione della Città Metropolitana, ha coinvolto vari specialisti siciliani impegnati nell’assistenza di queste patologie che sempre più rappresentano un’emergenza sociale oltre che sanitaria.
I lavori sono stati aperti dal Segretario Generale della Città Metropolitana Avv. Maria Angela Caponetti che dopo i saluti istituzionali si è soffermata sula necessità di una maggiore integrazione tra servizi sanitari ed Istituzioni del territorio.
Sono quindi intervenuti Il Dott. Dino Alagna, Commissario ASP Messina, il Direttore Sanitario Dott. Domenico Sindoni e il presidente dell’Ordine dei Medici Dott. Giacomo Caudo, che  hanno sottolineato la rilevanza epidemiologica dei DAN e l’importanza di creare strutture ricettive rispetto alla crescente domanda di aiuto.
La tavola rotonda ha affrontato vari aspetti dell’assistenza ai DAN. La Dott.ssa Carmelita Russo, Responsabile Servizio Diagnosi e Cura dei Disturbi Alimentari in Età Evolutiva UOC NPIA Ospedale Acireale, la Prof.ssa Gabriella Di Rosa, Direttore U.O.C NPI AOU G. Martino di Messina e la Dott.ssa Santina Patanè Direttore U.O. C NPIA DSM ASP Messina hanno affrontato il tema della cura dei DAN in età evolutiva.
La prof.ssa Anna Muscatello, Direttore UOC Psichiatria AOU G. Martino di Messina ha evidenziato l’aumento dei bisogni di assistenza nell’ambito della salute mentale. Il dott. Francesco Malara, Direttore UOC Medicina Interna AO Papardo di Messina ha messo in risalto la necessità di interventi specialistici anche in ambito ospedaliero per trattare le gravi problematiche organiche correlate ai DAN.
Sono infine state illustrate le varie realtà siciliane dedicate al trattamento dei DAN. Sono intervenuti la Dott.ssa Rossana Mangiapane, Responsabile UO DAN DSM ASP Messina , il Dott. Salvo Salerno Responsabile Servizio di Dietologia e Day hospital DAN in età adulta di Catania, la Dott.ssa Angela Bruno, responsabile del Centro Disturbi Alimentari Metabolè DSM ASP Agrigento, la Dott.ssa Gaia Principe, Presidente Ass. l'altro capo del filo ONLUS di Agrigento, Maria Piana Presidente Associazione Stella Danzante di Catania e Giovanni Anselmo Vice Presidente Associazione IL FILO LILLA.
Per la parte attuativa, di fondamentale importanza sarà la volontà della politica sanitaria di raccogliere l’esigenza di una Co-progettazione tra servizi e associazioni, al fine di istituire anche nel territorio messinese e siciliano una rete di assistenza adeguata con tutti i livelli di cura previsti.

Comunicato stampa 40/2022

redatto da Gaetano Catanzaro

Il Responsabile del Servizio
Dott. Francesco Roccaforte