La programmazione che la Città Metropolitana di Messina ha messo in campo in occasione de "il Maggio dei Libri" ha visto nella tarda mattinata il secondo appuntamento odierno con la presentazione, condotta dall'avvocato Silvana Paratore, del libro “Storia di un amore invisibile” di Lorenzo Porretta, edizioni Lombardo, i cui temi sono stati approfonditi dallo stesso autore.
"Storia di un amore invisibile” è un inno all’amore, l’amore vissuto in tutte le sue forme e sfaccettature. Sono pagine intrise di passione e di sacrificio, rese ancor più ferventi e vive dall’irrefrenabile voglia di Lorenzo di realizzarsi, superando i propri limiti, gli ostacoli e le paure che lo tormentano e, soprattutto, mantenendo sempre salda la dignità ereditata dal padre, che continua a vivere nei suoi ricordi e nel suo cuore.
L’opera è stata definita come un romanzo capace di alternare gioie e dolori che mette in risalto il messaggio principale, cioè una forte voglia di riscatto e di affermazione nella vita.
Lorenzo Porretta ha parlato di come sia nata questa storia, ed, in particolare, di come essa sia stata ispirata dalla lettura della biografia di Anna Frank la cui data di nascita, il 12 giugno, coincide con quella dello stesso Porretta. Partendo da una lettura attenta, l'autore si è soffermato a riflettere. Pertanto, “Storia di un amore invisibile” nasce da queste emozioni che ne costituiscono l'ossatura narrativa.
Comunicato Stampa n.86/21
di Gaetano Catanzaro
Il Funzionario Responsabile
Dott. Francesco Roccaforte