Ultima revisione:

11 settembre 2020

Tempo di lettura:

Categoria
Informazioni

Intensa giornata di lavoro del Sindaco Metropolitano Cateno De Luca, che ha incontrato, nel Salone degli Specchi di Palazzo dei Leoni, le organizzazioni sindacali e le associazioni, per affrontare e portare a soluzione, nel più breve tempo possibile, la delicata problematica dell’assistenza Igienico-Personale agli alunni diversamente abili che frequentano le Scuole Superiori di pertinenza della Città Metropolitana.

Durante l’incontro il Sindaco ha informato le OO. SS. ed i rappresentanti delle famiglie che a fronte delle competenze assunte, a seguito del parere del CGA n.251/2020 richiesto dall’Assessorato Regionale della famiglia, in merito alla ripartizione delle competenze fra la regione siciliana e le istituzioni scolastiche statali, di aver già avviato un monitoraggio della situazione assistenziale presso tutti gli Istituti superioni del territorio metropolitano, nell’intento di accertare la situazione di fatto presso le singole Istituzioni Scolastiche, acquisendo dai Dirigenti scolastici le informazioni necessarie per verificare la effettiva capacità di fornire i servizi di assistenza igienico personale agli studenti disabili, in modo da poter procedere, ove necessario, ad integrare il personale delle scuole con personale O.S.A. della Città Metropolitana.

Gli Uffici della Città Metropolitana si sono già attivati per assicurare già all’inizio dell’anno scolastico, l’erogazione, oltre che dell’assistenza Igienico-Personale, anche dei servizi di Trasporto e di assistenza alla Comunicazione, facendosi carico con fondi propri dell’Ente, di eventuali ritardi dei trasferimenti della Regione.

In conclusione dell’incontro le Organizzazioni sindacali e le associazioni hanno espresso apprezzamento per la tempestività delle azioni intraprese dalla Città Metropolitana e dal Sindaco De Luca, sottolineando che continueranno la loro azione di controllo delle azioni dell’Amministrazione.

L’Ufficio Stampa