Stamani un gruppo di studenti della Scuola Media “Paino" di Messina hanno effettuato una visita guidata alla Mostra permanente dell'Archivio storico dell'ex Brefotrofio che è allestita nel Palazzo ex IAI di via San Paolo.
Le classi terza B e seconda C, accompagnate dalle insegnanti di Educazione Artistica e di Lettere, prof.ssa Federico e prof.ssa Capaci, hanno mostrato grande interesse per “I figli della Pietà”, l'esposizione permanente inaugurata nel dicembre 2016 dal Commissario Straordinario dott. Filippo Romano e dalla dirigente avv. Anna Maria Tripodo.
I numerosi pannelli espositivi raccontano la storia dell'infanzia abbandonata nel territorio della provincia di Messina, l'istituzione del Brefotrofio come luogo di accoglienza per i minori figli d'ignoti, la storia dell’ Amministrazione provinciale quale Istituzione deputata ad assistere coloro i quali non avevano la fortuna di avere una famiglia.
Gli alunni hanno potuto ammirare nelle bacheche i volumi esposti, contenenti i messaggi lasciati a riconoscimento dei minori abbandonati, i frammenti di immagini sacre e le frasi in linguaggio forbito oppure sgrammaticato, a seconda del ceto sociale di chi aveva accompagnato i minori.
La visita è proseguita nell'androne dello stabile dove la galleria fotografica dagli anni ‘30 ai ‘60, consente di ripercorrere con le immagini dei bambini, delle balie e degli amministratori del tempo, una delle più importanti funzioni che l’Amministrazione provinciale ha esercitato per quasi 80 anni.
Studenti ed insegnanti sono stati guidati nella visita dalla responsabile dell'Ufficio, dott. Loretta Citraro.
Il Responsabile del
Servizio Comunicazione Esterna
e Ufficio Stampa
dott. Sergio Spadaro
L’Addetto Stampa
giornalista Giuseppe Spanò