Premesso che il MASE – Direzione Generale per lo sviluppo sostenibile, il danno ambientale e per i rapporti con l’Unione Europea e gli Organismi Internazionali – per collaborare nel comune interesse con le città metropolitane per definire strumenti strategici coerenti e capaci di portare un contributo alla realizzazione degli obiettivi delle strategie regionali per lo sviluppo sostenibile, in corso di definizione da parte delle Regioni ai sensi dell’art. 34 del D.lgs 03/04/2006 n 152 e ss.mm.ii., in materia di attuazione della Strategia Nazionale per lo Sviluppo Sostenibile, ha pubblicato sul sito istituzionale, sez. Bandi e avvisi in data 20/12/2023 con scadenza 27/02/2024 un “Avviso Pubblico rivolto alle Città metropolitane per la presentazione di manifestazione di interesse per attività di cui all’art. 34 del D.lgs n 152 del 2006 e ss.mm.ii;

Che, a seguito della pubblicazione del superiore Avviso, la Città Metropolitana di Messina ha presentato, a firma del Sindaco Metropolitano, manifestazione di interesse alla candidatura per la stipula di un accordo di collaborazione per la realizzazione di attività di cui all’art 34 del D.lgs n 152 del 2006 individuando nel Segretario Generale dell’Ente, Dott.ssa Rossana Carrubba, il soggetto delegato alla firma dell’accordo e alla successiva attuazione e rendicontazione degli interventi proposti;

Considerato che la Città Metropolitana di Messina ha partecipato all’Avviso Pubblico di cui sopra con progetto denominato Messina 2030, Agenda Metropolitana per lo sviluppo sostenibile, attraverso la manifestazione di interesse prot. N. 14088/24 del 25/03/2024, acquisita agli atti del MASE con prot. N. 0056956 del 25/03/2024, nonché la Proposta d’intervento definitiva prot. N. 42835/24 del 03/10/2024, trasmessa al MASE a conclusione della fase negoziale dal titolo “Messina 2030” e parte integrante del presente atto, acquisita agli atti del MASE con prot. N. 0179692 del 03/10/2024 e che nello stesso venivano individuati il Dott Salvo Puccio, ex Direttore Generale, quale Referente Tecnico della Proposta di intervento, oggi sostituito dall’attuale Direttore Generale come già da comunicazioni intercorse, dott. Giuseppe Campagna, ns prot. 15926 del 04/04/2025;

Visto il D.D G. 329 del 11-11-2024 del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, con il quale è stato approvato e reso esecutivo l’Accordo di collaborazione sottoscritto con firma digitale, trasmesso con nota reg. ufficiale. ingresso. Prot. 48267/24 del 05/11/2024 tra il MASE– Direzione Generale per lo Sviluppo Sostenibile e la Città Metropolitana di Messina per la realizzazione del progetto denominato Messina 2030, Citta Metropolitana Sostenibile”;

Che, per l’attuazione dell’Accordo – repertoriato con prot. N 19716 del 14/11/2024, registrato dal Ministero dell’Economia e delle Finanze al n. 522 in data 14/11/2024, ai sensi del D.Lgs. n 120 del 01/06/2011 – sono state impegnate in favore della Città Metropolitana di Messina risorse pari a euro 166.666.00 (centosessantaseimilaseicentosessantasei euro);

Ritenuto che, ai fini della redazione dell’Agenda Metropolitana per lo Sviluppo Sostenibile, occorre procedere all’istituzione di una “ Cabina di Regia” con funzioni di indirizzo e di coordinamento funzionale per le attività che afferiscono a tutte le dimensioni dello sviluppo sostenibile (ambientale, sociale ed economico):

Considerato che la Cabina di Regia dovrà, altresì, garantire il raccordo con le attività promosse dal MASE nell’ambito della Strategia Nazionale per lo Sviluppo Sostenibile;

Considerato che dalle disposizioni del presente decreto non scaturiscono oneri finanziari aggiuntivi a carico del Bilancio della Città Metropolitana di Messina,

DECRETA

Art. 1 – E istituita la Cabina di regia per la redazione dell’Agenda Metropolitana per lo sviluppo sostenibile;

Art. 2 – La cabina di regia è costituita da due tavoli:
Tavolo Istituzionale, presieduto dal Sindaco Metropolitano, costituito dai rappresentanti politici istituzionali ( Gabinetto Istituzionale del Sindaco Metropolitano e Segreteria Generale), dal Direttore Generale, Responsabile della proposta di intervento e coordinatore del Tavolo Tecnico, dai Referenti provinciali delle organizzazioni maggiormente rappresentative a livello provinciale per le attività che afferiscono alle dimensioni ambientali, sociali ed economiche:
• Dott. Federico Basile, Sindaco Metropolitano;
• Dott.ssa Rossana Carrubba, Segretario Generale;
• Dott. Giuseppe Campagna, Direttore Generale;
• Referenti provinciali delle organizzazioni maggiormente rappresentative a livello provinciale per le attività che afferiscono alle dimensioni ambientali, sociali ed economiche.
Tavolo Tecnico costituito dal personale interno ed, eventualmente, da esperti esterni per i vari ambiti (specifiche figure professionali che verranno appositamente contrattualizzate). Del predetto tavolo fa parte, con funzioni di coordinamento, il Direttore Generale, Responsabile della proposta di intervento e Referente tecnico della proposta di intervento, dott. Giuseppe Campagna, i referenti tecnici delle singole Direzioni:
• Dott. Giuseppe Campagna, Referente Tecnico della Proposta di intervento;
Referenti Tecnici delle singole Direzioni:
• Carmelo Maggioloti, Francesca Bartolone e Salvatore Siligato afferenti al Servizio Gabinetto Istituzionale;
• Francesca Patanè e Roberto Siracusano afferenti al Servizio della Direzione Generale;
• Salvatore Ricciardi e Leardi Stefania afferenti alla II Direzione;
• Biagio Privitera della III Direzione;
• Concetta Piccolomini della IV Direzione;
• Michela Giacobbe della V Direzione.
Il Tavolo Tecnico potrà essere allargato di volta in volta alle rappresentanze del mondo economico, sociale e ambientale in ragione delle tematiche da trattare. Dovrà relazionarsi con il Tavolo Istituzionale e garantire, altresì, il raccordo con le attività promosse dal MASE nell’ambito della Strategia Nazionale per lo Sviluppo Sostenibile.
All’interno del Tavolo Tecnico sarà individuata una Segreteria Tecnico-Amministrativa attribuendo ai relativi componenti le mansioni da svolgere per garantire l’intero processo. La segreteria assicurerà le attività di raccordo tra i due Tavoli, ai fini della gestione amministrativa e contabile, ai fini dell’attività di coordinamento per le fasi di analisi, di comunicazione, di report di intesa con il Tavolo Istituzionale e di tutte le attività dell’intero processo per la redazione della strategia e del relativo monitoraggio.
La segreteria sarà coordinata dal Referente Tecnico della proposta di intervento nonchè Responsabile della proposta di intervento e con il Tavolo Istituzionale. Sarà composta da amministrativi, tecnici e contabili:
• Dott. Giuseppe Campagna, Referente Tecnico della proposta di intervento;
• Melania Ilacqua della V Direzione;
• Rosaria Certo del Servizio Gabinetto Istituzionale;
• Giovanni Tripodo della I Direzione;
• Santino Tomasello della III Direzione;
• Domenico Puglisi della V Direzione;
• Salvatore Bombaci della VI Direzione;
• Dario Allegra della III Direzione.

Art 3 – La spesa, la gestione, l’organizzazione e l’attuazione del progetto “Messina 2030” sarà garantita nel rispetto di quanto sottoscritto nell’Accordo di collaborazione prot. N 48267/24 del 05/11/2024 approvato e reso esecutivo con Decreto del Dirigente Generale per lo Sviluppo Sostenibile del MASE n 329 del 11-11-2024.

Art 4 – il presente decreto sarà pubblicato all’Albo Pretorio On line della Città Metropolitana di Messina.

DARE ATTO che la pubblicazione del presente provvedimento sul sito istituzionale dell’Ente avviene nel rispetto della tutela alla riservatezza dei cittadini secondo quanto disposto dal D. Lgs. n° 196/2003 in materia di protezione dei dati personali come modificato dal D. Lgs. 10 agosto 2018 n° 101 contenente disposizioni per l’adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del Regolamento (UE) 2016/679 del 27 aprile 2016.

DISPORRE la pubblicazione sul sito web istituzionale, all’albo pretorio informatico e nella sezione “Amministrazione Trasparente” – sottosezione Atti Organo indirizzo politico.

Avverso il presente provvedimento è ammesso ricorso entro 60gg – a partire dal giorno successivo al termine della pubblicazione all’Albo Pretorio – presso il TAR o entro 120 gg pressi il Presidente della Regione.

Il Sindaco Metropolitano
Federico Basile

- decreto sindacale

 

 

 

Pubblicazione a cura del Responsabile dell'Ufficio Comunicazione Istituzionale
Dott. Giuseppe Spanò