IL SINDACO METROPOLITANO
l’anno duemilaventicinque il giorno 07 del mese di Aprile , alle ore 21:02 , nella sede di Palazzo dei Leoni,il Sindaco Metropolitano Dott. Federico Basile con l’assistenza del Segretario Generale Rossana Carrubba:
Vista l’allegata proposta di decreto relativo all’oggetto;
Vista la L.R. n. 15 del 04.08.2015 e successive modifiche ed integrazioni;
Viste le LL.RR. n. 48/91 e n. 30/2000 che disciplinano l'O.R.EE.LL.;
Visto il D.Lgs. n. 267/2000 e ss.mm.ii.;
Visti i pareri, espressi ai sensi dell’art. 12 della L.R. n. 30 del 23.12.2000:
- per la regolarità tecnica, dal Dirigente proponente;
- per la regolarità contabile e per la copertura finanziaria della spesa, dal Dirigente della II Direzione – Servizi Finanziari;
DECRETA
APPROVARE la proposta di decreto indicata in premessa, allegata al presente atto per farne parte integrante e sostanziale, facendola propria integralmente.
Visto il Bando Pubblico per la selezione di Piani di Sviluppo in aree dismesse o in disuso (art. 1, co 146 e ss, legge n. 178 del 2020) emanato ai sensi della Legge 30 dicembre 2020 n. 178 art 1 comma 146 e seguenti, pubblicato in data 31.12.2024 dall’Uffico del Segretario Generale della Presidenza del Consiglio dei ministri;
Che, ai sensi dei commi 3 e 4 dell’art. 3 del Bando, le Amministrazioni possono partecipare in forma singola o associata tra di loro e che la partecipazione in forma associata è ammessa esclusivamente previa sottoscrizione di apposito atto convenzionale e l’adozione di un piano di sviluppo congiunto;
Richiamato il Decreto Sindacale n 6 del 23/01/2025 avente ad oggetto “Bando pubblico per la selezione di pani di sviluppo in aree dismesse o in disuso (art. 1 comma 146 e seguenti , Legge n.178 del 2020)” con il quale è stato approvato lo schema di Convenzione tra il Comune di Messina e la Citta’ metropolitana di Messina, dando atto di volere partecipare congiuntamente al bando pubblico per la selezione di piani di sviluppo in aree dismesse o in disuso;
Richiamata, altresì, la deliberazione di Giunta del Comune di Messina n 35 del 21 gennaio 2025 “Bando pubblico per la selezione di Piani di sviluppo in aree dismesse o in disuso (art 1 comma 146 e seguenti, della Legge 178 del 2020) – Approvazione schema di Convenzione ex art 3 commi 3e 4”;
Che la Città Metropolitana di Messina, ai fini della partecipazione al bando, ha proposto un progetto nell’ambito dei finanziamenti Piani urbani integrati denominato “ PUI – Progetto per le opere di rigenerzione urbana del compendio Città del Ragazzo da destinare a finalità di inclusione sociale – Progetto Dopo di Noi - CUP B44D22000200006”, che prevede la rigenerazione e riqualificazione della struttura e la realizzazione di una cittadella dei servizi che possa attrarre investimenti privati volti al rilancio economico;
Che ai sensi dell’art. 3 della Convenzione, sottoscritta in data 23.01.2025 tra il Comune di Messina e la Città Metropolitana di Messina, quest’ultima rappresenta l’Ente capofila del proponente al Bando pubblico per la selezione di Piani di Sviluppo in aree dismesse o in disuso emanato dall’Ufficio del Segretario Generale della Presidenza del Consiglio dei Ministri e, in tale qualità, ha il compito di avviare “’istanza di partecipazione al bando ed ogni utile attività amministrativa necessaria a tale fine”, nonchè “un avviso/manifestazione d’interesse di Partenariato al fine di acquisire proposte di investimento privato” (art. 4 della Convenzione);
Preso atto altresì, che ai sensi dell’art 4 della citata Convenzione, vengono nominati quali referenti tecnici per il Comune di Messina il Direttore Generale pro tempore della Città Metropolitana di Messina che eventualmente può formulare apposita delega e per la Città metropolitana sI Messina il Direttore Generale pro tempore che eventualmente può formulare apposita delega;
Vista la Determina Dirigenziale della IV Direzione n. 40 del 20/01/2022 con la quale il dipendente Ing. Giacomo Russo veniva nominato RUP per il progetto di cui in oggetto;
Atteso:
- che gli interventi di rifunzionalizzazione sopracitati rientrano in studi e ricerche appositamente condotti dall’Università di Messina Dipartimento di Economia;
- che tra gli interventi è prevista la realizzazione di infrastrutture e servizi finalizzati all’internazionalizzazione dell’offerta culturale e sportiva;
- che gli interventi sono finalizzati al recupero di aree verdi;
- che gli interventi prevedono l’incentivazione della mobilità sostenibile attraverso la costruzione di piste pedonali;
Considerato:
- che il piano di sviluppo, allegato alla presente per costituirne parte integrante e sostanziale, prevede interventi per lo sviluppo del territorio attraverso la realizzazione o la riqualificazione di infrastrutture e servizi nel settore della ricerca e dell’innovazione;
- che tutti gli interventi riguardano strutture atte ad incrementare la capacità competitiva del sistema d’offerta e dell’accoglienza in ambito sociale e sportivo;
- il piano di sviluppo prevede la realizzazione del progetto per un valore economico-finanziario complessivo pari ad euro 63.980.266,00, di cui 4.380.000,00 in regime di PPP, ed una quota di cofinanziamento a carico dei fondi PNRR pari ad euro 55.600.266,00, la cui disponibilità a bilancio risulta essere appositamente attestata dalla dirigente Responsabile dell’Area Economico – Finanziaria dell’ente ed allegata al presente atto;
Considerato, quindi, che la somma di euro 4.000.000,00 da finanziamento ai sensi dell’articolo 1, comma 151, della legge 30 dicembre 2020, n. 178, piani di sviluppo nelle aree dismesse o in disuso, predisposti ai sensi dell’articolo 1, comma 149, della legge 30 dicembre 2020, n. 178 del relativo bando ammonta ad euro 4.000.000,00;
Preso atto che tutti gli immobili su cui si effettueranno gli interventi di rifunzionalizzazione sono di proprietà della Città Metropolitana di Messina così come da dichiarazione del RUP Ing. Giacomo Russo;
Considerato che il progetto è redatto con un livello di progettazione esecutiva, verificati, validati ed approvati dal Responsabile dell’Area Tecnica Ing. Giacomo Russo, giusta documentazione in atti;
Si propone che il Sindaco Metropolitano
DECRETI
1) Di approvare l’allegato Piano di Sviluppo delle aree dismesse o in disuso e relativa documentazione, predisposto ai sensi dell’articolo 1, comma 149, della legge 30 dicembre 2020, n. 178 del relativo bando, contenente l’intervento da realizzare;
2) Di dare atto che il piano di sviluppo di cui trattasi prevede la realizzazione del progetto denominato Piano di Sviluppo finalizzato al completamento del Piano Urbano Integrato “PUI – Progetto per le opere di rigenerazione urbana del compendio Città del Ragazzo da destinare a finalità di inclusione sociale - Progetto Dopo di Noi” per un valore economico-finanziario complessivo pari ad euro 63.980.266,00, di cui 4.380.000,00 in regime di PPP, ed una quota di cofinanziamento a carico dei fondi PNRR pari ad euro 55.600.266,00, la cui sostenibilità e disponibilità a bilancio risulta essere appositamente attestata dalla dirigente ,responsabile dell’Area Economico – Finanziaria dell’ente ed allegata al presente atto;
3) Di Dare atto, altresì, che tutti i progetti sono stati redatti in qualità di progettista dall’operatore economico aggiudicatario dell’appalto integrato “Operazione srl” con un livello di progettazione esecutiva, verificati, validati ed approvati dal Responsabile del procedimento Ing. Giacomo Russo, giusta documentazione in atti;
4) Di Dare mandato alla Direzione Generale di predisporre tutti gli atti consequenziali, fra cui l’inoltro della domanda di finanziamento tramite il relativo portale.
5) di trasmettere il presente decreto al Dirigente dei servizi finanziari per l’acquisizione del parere di regolarità contabile.
IL SINDACO METROPOLITANO
Vista la superiore proposta n. 77 del 07/04/2025;
ritenuto dover provvedere in merito;
vista la L.R. n. 15 del 04.08.2015 e ss.mm.ii.;
visto il vigente O.R.EE.LL.;
visto il parere favorevole espresso dal dirigente del servizio competente per quanto riguarda la regolarità tecnica;
visto il parere espresso dal dirigente del servizio competente per quanto riguarda la regolarità contabile;
DECRETA
Di approvare la superiore proposta che qui si intende integralmente trascritta.
Letto, confermato e sottoscritto.
Il Sindaco Metropolitano Il Segretario Generale
Federico Basile Rossana Carrubba
(firmato digitalmente) (firmato digitalmente)
Il presente decreto, ai sensi dell'art. 12 della Legge Regionale 3-12-1991 n. 44 e successive modifiche, è immediatamente esecutivo.
Messina, 07/04/2025 Il Segretario Generale
Rossana Carrubba
(firmato digitalmente)
- Decreto sindacale n. 52 del 07/04/2025
Pubblicazione a cura del Responsabile dell'Ufficio Comunicazione Istituzionale
Giuseppe Spanò