IL SINDACO METROPOLITANO

ATTESO che rientra tra le competenze proprie nonché tra gli obiettivi della Città Metropolitana di Messina attuare una politica di intervento idonea a favorire e sostenere ogni iniziativa mirata allo sviluppo economico/sociale, di promozione delle risorse e della conoscenza relativa alla offerta turistica del territorio,nonché alle attività sportive;

CHE, in linea con le proprie finalità, questo Ente intende sostenere e favorire ogni iniziativa atta a sviluppare sul territorio la promozione e lo sviluppo del turismo finalizzata alla promozione dell’immagine della provincia, del suo territorio e delle sue peculiarità paesistico-ambientali;

CHE, a tal uopo, viene ritenuta essenziale la collaborazione tra le istituzioni ed i vari organismi pubblici privati operanti nel settore;

VISTE le istanze avanzate dal Tourism Bureau”, acquisita al prot. con il n. 1317 del 14.01.2025, con la quale viene chiesto il sostegno economico per la partecipazione di un componente del CdA alla manifestazione “Eudi Show” che si svolgerà dal 21 al 23 febbraio 2025 a Bologna, manifestazione di riferimento a livello nazionale e anche internazionale dei prodotti e delle attività della subacquea;

ATTESO che EUDI SHOW è il più importante appuntamento della subacquea in Italia è uno dei principali del settore al mondo con decine di migliaia di visitatori che ogni anno invadono le corsie del salone espositivo con oltre 250 espositori tra indiretti e diretti che a ogni edizione caratterizzano la manifestazione;

CHE l’evento di cui trattasi presenta grande richiamo a livello nazionale, e “Messina Tourism Bureau” si propone per la partecipazione quale espositore ha la manifestazione Eudi show con uno stand preallestito di metri 4*4 con uno schermo di 50 pollici. che consentirà di presentare elementi video fotografici di grande impatto per la promozione turistica e culturale dello Stretto di Messina e del suo patrimonio sommerso, dell’habitat marino e della sua grande biodiversità;

DATO ATTO CHE il Tourist Bureau, ossia Il Centro per lo Sviluppo del Turismo Culturale per la Sicilia – Messina Tourism Bureau, è un Consorzio senza scopo di lucro con attività esterna, interamente partecipato dalla Città Metropolitana di Messina e dall’Università degli Studi di Messina, che opera per finalità statutaria “nei settori del turismo e della cultura allo scopo di creare nuove occasioni di sviluppo socio-economico ed occupazionale” e persegue gli obiettivi di “mobilitare le risorse a livello locale e regionale per sviluppare un piano di interventi capaci di creare le condizioni per un nuovo modello di turismo nel Mezzogiorno”, e che contribuisce a realizzare un sistema integrato di interventi diffuso su tutto il territorio coinvolgendo le amministrazioni locali e del mondo imprenditoriale per creare crescita economica e nuove occasioni di lavoro in settori innovativi e promuovere ogni attività che abbia ricadute economiche sul tessuto locale.
Inoltre il Consorzio ha tra i propri scopi statutari, tra gli altri, “Essere un punto di riferimento a disposizione degli operatori pubblici e privati e naturalmente dell'utenza turistica finale, in grado di acquisire e quindi diffondere le conoscenze sulle risorse culturali locali”, “Essere strumento per promuovere la conoscenza di quella parte del patrimonio artistico e culturale della Regione Sicilia che spesso rimane quasi dimenticato ed integrare le risorse culturali con quelle paesistiche, naturali e storiche”, “Promuovere iniziative di tipo promozionale connesse alla valorizzazione dei prodotti enogastronomici e della pesca del territorio messinese, e delle produzioni artigianali tradizionali”;

RITENUTO che la partecipazione quale espositore alla 30° Eudi Show,, all'esito di una attività già realizzata di mappatura e valorizzazione dei fondali dello Stretto, consentirà di promuovere un importante segmento turistico particolarmente significativo per la Città Metropolitana di Messina, che comprende attrattori importanti quali lo Stretto di Messina, l'Area Marina protetta di Milazzo, le isole Eolie, la baia di Taormina, oltre a 150 km di coste sulla fascia tirrenica e 34 su quella jonica, ed una ricchezza di biodiversità e di elementi antropici storici (relitti navali) con pochi eguali nel Mediterraneo.

ATTESO CHE, la partecipazione dell’Ente risulta in linea con il principio di sussidiarietà enunciato dal comma 4 art 118 della Costituzione in quanto si realizza nell’ambito di una diretta correlazione con le finalità perseguite da questa Città Metropolitana;

VISTO il funzionigramma approvato con D.S. n. 106 del 24.05.2024 che assegna alla VII Direzione “Servizi Generali e Politiche di Sviluppo Economico e Culturale” i servizi e le competenze relativi alle politiche dello Sport e del Turismo;

Richiamato il vigente Regolamento per la concessione di finanziamenti e benefici economici a soggetti pubblici e privati;

Vista la L.R. n.15/2015 e ss. mm. ed ii.;
Visto l'Ordinamento Regionale degli Enti Locali in Sicilia;
Visto il vigente Statuto;
Visto il vigente Regolamento di contabilità;

DECRETA

ADERIRE alla proposta di partecipazione alla manifestazione “Eudi Show” che si svolgerà dal 21 al 23 febbraio 2025 a Bologna attraverso il consorzio“Messina Tourism Bureau” con uno stand preallestito di metri 4*4 con uno schermo di 50 pollici . che consentirà di presentare elementi video fotografici di grande impatto per la promozione turistica e culturale dello Stretto di Messina e del suo patrimonio sommerso, dell’habitat marino e della sua grande biodiversità

ASSEGNARE per la partecipazione all’evento fieristico nelle modalità di cui in premessa la somma di euro 4.000,00;

DEMANDARE al Dirigente della VII Direzione “Servizi generali e Politiche dello Sviluppo Economico e Sociale all’adozione degli atti gestionali di competenza procedere all’impegno della somma pari ad € 4.000,00 (Qattromila), a favore del Tourism Bureau, per la partecipazione ai costi di partecipazione all’evento di cui trattasi da liquidare a seguito di analitica rendicontazione;

TRASMETTERE il presente provvedimento al Dirigente della VII Direzione:

IL SINDACO METROPOLITANO
Dott. Federico Basile

- Decreto sindacale

 

 

 

Pubblicazione a cura del Responsabile dell'Ufficio Comunicazione Istituzionale
Dott. Giuseppe Spanò