IL SINDACO METROPOLITANO
DECRETA
CONFERIRE alla dott. Laura Castelli l'incarico di capo di gabinetto ai sensi dell'articolo 90 del TUEL, il capo di gabinetto a norma del predetto articolo 90 dovrà esercitare le seguenti funzioni:
- collaborare all’organizzazione di incontri a carattere pubblico su specifici temi strategici individuati dal Sindaco Metropolitano;
- controllare ed organizzare le richieste di incontro e interviste per il Sindaco;
- supporto al Sindaco per quanto concerne le relazioni istituzionali interne ed esterne
- curare l’organizzazione e presentazione di programmi, iniziative ed eventi organizzati dall’Organo politico, inoltre dovrà collaborare direttamente con il Sindaco e con soggetti esterni, istituzionali e non (p.a., enti, associazioni, cittadini) e dovrà svolgere i propri compiti in autonomia, flessibilità e disponibilità.
- rappresentare il Sindaco negli eventi pubblici e privati qualora specificamente incaricata;
- svolgere attività di coordinamento dei sindaci dell’intero territorio metropolitano anche in sinergia con il direttore generale;
- promuovere incontri nei comuni dell’intero territorio metropolitano
- partecipare a riunioni tecniche ed amministrative presso gli enti pubblici e privati in Italia ed all’estero se espressamente incaricata dal sindaco;
- garantire l’unitarietà dell’indirizzo politico coordinando i rappresentanti legali degli enti aziende organismi e società del gruppo pubblico locale della città metropolitana
- prestare collaborazione al Sindaco Metropolitano per lo svolgimento delle funzioni attribuitegli dalla legge, dallo Statuto e dai Regolamenti, nonché di quelle relative alla rappresentanza della città metropolitana;
- gestire per conto del Sindaco i rapporti con gli organi istituzionali dell'Amministrazione (Consiglio Metropolitano, Conferenza Metropolitana);
- gestire i rapporti con il “Comune di Messina”;
- sovraintendere alle richieste di concessioni di patrocini gratuiti alla Città Metropolitana di Messina;
- sovraintendere all’adozione di Decreti Sindacali e delle Ordinanze del Sindaco
- gestire il cerimoniale e l’ organizzazione e gestione dei grandi eventi;
- realizzare azioni di promozione e visibilità dell'attività dell'Amministrazione Metropolitana in genere nei confronti delle Autorità sovraordinate (Regione, Stato, Unione Europea);
- gestire le richieste dei cittadini rivolte al Sindaco;
STABILIRE CHE:
- al capo di gabinetto in considerazione della qualificazione professionale e della rilevanza dei compiti e funzioni assegnati è attribuito il trattamento tabellare annuo lordo previsto dal vigente CCNL dei dirigenti EE.LL oltre all'aumento comprensivo dei compensi per il lavoro straordinario per la produttività collettiva e per la qualità della prestazione individuale in sostituzione del trattamento economico accessorio determinato in euro 30.000,00 omnicomprensive, corrispondente alla III fascia della retribuzione accessoria prevista contrattualmente per il personale dell’area dirigenziale;
- il presente incarico è a tempo determinato dalla data di sottoscrizione del contratto e ha durata pari al mandato del sindaco metropolitano con risoluzione di diritto in caso di cessazione anticipata del mandato amministrativo per qualsiasi causa
- demanda al dirigente della direzione I Servizi Legali e del Personale il compito di eseguire il presente decreto ivi compresa la sottoscrizione del contratto di lavoro subordinato e al Dirigente dei Servizi Finanziari e tributari gli atti gestionali di competenza per l’assunzione dell’impegno di spesa nel bilancio dell’ente.
DARE ATTO che il presente Decreto sarà pubblicato ai sensi dell’articolo 15 del D.Lgs. n. 33/2013 e ss.mm.ii., sul sito istituzionale dell’Ente: www.cittametropolitana.me.it – Sezione Amministrazione Trasparente – sottosezione Bandi di Concorso, all’Albo Pretorio on line della Città Metropolitana di Messina;
DISPORRE che copia del presente provvedimento venga trasmessa via Pec al Capo di Gabinetto sopra generalizzato;
DISPORRE, altresì, la trasmissione di copia del presente provvedimento:
Al Direttore Generale;
Alla Segretaria Generale;
All’Ufficio Albo Pretorio per gli adempimenti di competenza;
Alla II Direzione Servizi Finanziari e Tributari - Servizio Gestione economica del personale per gli adempimenti di competenza;
Al Dirigente della I Direzione Servizi Legali e del Personale per gli adempimenti di competenza;
A tutti i Dirigenti;
Al Nucleo di Valutazione;
Al Collegio dei Revisori dei Conti.
Avverso il presente provvedimento, ai sensi dell’art. 3 della L.R. n. 7/19, è ammesso ricorso entro 60 gg., a partire dal giorno successivo al termine di pubblicazione all’Albo Pretorio, presso il TAR, o entro 120 gg. presso il Presidente della Regione Sicilia.
Il Sindaco Metropolitano
(Dott. Federico Basile)
- Decreto sindacale
A cura dell'Ufficio Comunicazione Istituzionale