Il Sindaco Metropolitano di Messina, dott. Federico Basile,
VISTA la L.R. n. 4 del 10.01.1995 e s.m.i. recante norme per l’istituzione dell’Ente Autonomo Regionale “Teatro di Messina”;
VISTO, altresì, lo Statuto dell’Ente Regionale “Teatro di Messina”, approvato con D.A. n. 2805/S8/TUR del 31 ottobre 2018;
RICHIAMATO il D.A. n 9/Gab/TUR del 31 luglio 2018 con il quale, ai sensi di quanto previsto dall’art. 39 comma 4 della legge regionale 7 maggio 2015, n. 9 è stato ridefinito il Consiglio di Amministrazione dell’Ente Autonomo Regionale “Teatro di Messina” il quale è composto, anche, da un rappresentante della Città Metropolitana Messina, designato dal legale rappresentante dell’Ente;
RICHIAMATE, altresì, le L.R. n.7/1992, L.R. n. 9/1986, L.R. n. 26/92 e l.r. n. 32/1994 che demandano al legale rappresentante la competenza per la nomina, designazione o revoca dei rappresentanti presso enti, aziende ed istituzioni operanti sul territorio;
RICHIAMATO il Decreto dell’Assessore Regionale al Turismo , Sport e Spettacolo n. 19/Gab dell’1.08.2019 con il quale è stato costituito il Consiglio di Amministrazione dell’E.A.R. Teatro di Messina, per la durata di quattro anni decorrenti dalla data di emissione del Decreto di che trattasi;
CONSIDERATO, pertanto, che bisognerà ricostituire il predetto organo e, quindi, è necessario procedere ad una nuova designazione di un rappresentante della Città Metropolitana di Messina ai sensi della normativa vigente in materia;
VISTO l’art. 50 del D.Lgs n. 267/2000 (TUEL) ;
RICHIAMATO il precedente Avviso per manifestazione di interesse al conferimento dell’incarico in oggetto, pubblicato in data 19.07.2023 con scadenza 31.08.2023;
RITENUTO opportuno garantire una più ampia diffusione del presente avviso -
considerata la concomitanza del periodo estivo – consentendo, così, una maggiore partecipazione degli interessati;
RENDE NOTO
CHE vengono riaperti i termini dell’Avviso pubblico per la designazione di un rappresentante della Città Metropolitana di Messina in seno al C.d.A. dell’Ente “Teatro di Messina” ai sensi dell’art 12 del vigente Statuto del predetto Ente regionale, fissando quale termine per la presentazione delle istanze il 30 settembre 2023;
Si precisa che coloro i quali hanno già presentato la propria candidatura nei termini previsti dal precedente Avviso non devono ripresentarla.
Restano fermi requisiti e modalità indicati nell’avviso Prot. 25248 del 19.07.2023 del 19.07.2023
A. REQUISITI
1. Essere cittadino dell’Unione Europea con godimento dei diritti politici;
2.Qualificata esperienza, almeno quinquennale, negli Enti e nelle pubbliche amministrazioni ai sensi degli artt. 1 e 2 del D.Lgs 165/200 (Art 12 Statuto EAR);
3.Assenza di conflitto di interessi, inconferibilità e incompatibilità.
Tali condizioni dovranno essere riportate nel curriculum e dimostrate attraverso apposita dichiarazione che, se mendace, comporterà l’immediata decadenza ex tunc dalla carica ricoperta con la designazione e/o nomina;
La mancanza di uno solo di questi requisiti determinerà l’esclusione.
B. SOGGETTI CHE POSSONO ESSERE SCELTI
Gli interessati alla carica di che trattasi dovranno fare pervenire la propria proposta, ovvero manifestazione di disponibilità, in carta semplice, firmata in calce (a pena esclusione) con l’indicazione dell’oggetto del presente avviso, unitamente a :
1. Curriculum vitae, in formato europeo, datato e firmato, aggiornato, contenente tutti i dati e gli incarichi ricoperti, sia attuali che passati, atti a comprovare i requisiti richiesti, nonché apposita ed esplicita dichiarazione di consenso al trattamento dei dati personali ai sensi della legge sulla privacy;
2. Dichiarazione sostitutiva ex artt. 46 e 47 DPR 445/2000 e ss.mm. e ii. con allegata copia di un documento di identità
Resta inteso che potrà riproporre la propria candidatura anche l’attuale componente dell’organismo di cui al presente avviso
Le istanze non corredate da curriculum vitae e dall'allegata dichiarazione, non verranno prese in considerazione.
C. INCOMPATIBILITA' E/O INELEGGIBILITA'
1. Non potranno essere designati e/o nominati coloro che ricoprono cariche elettive nel
Parlamento europeo, in quello nazionale, in quello regionale siciliano, nei consigli comunale e
circoscrizionali di Messina o che esercitino funzioni di governo a qualsiasi livello nelle predette
istituzioni se non siano cessati dalle rispettive cariche almeno tre mesi prima della nomina e per le altre cause di incompatibilità espressamente previste dalla legge.
2. Non può essere nominato Amministratore di Ente, istituzione, azienda pubblica, società a totale o parziale capitale pubblico chi, avendo ricoperto nei cinque anni precedenti incarichi analoghi, abbia registrato, per tre esercizi consecutivi, un progressivo peggioramento dei conti per ragioni riferibili a non necessitate scelte gestionali (art. 1, comma 734, L. 296/2006 come interpretata dalla L. 244/2007, come modificata dalla L. 69/2009).
3. Gli Amministratori, i Dirigenti ed i Responsabili degli uffici o dei servizi dell'Ente locale, nonché degli altri Organismi che espletano funzioni di stazione appaltante, di regolazione, di indirizzo e di controllo di servizi pubblici locali, non possono svolgere incarichi inerenti la gestione dei servizi affidati da parte dei medesimi soggetti. Il divieto si applica anche nel caso in cui le dette funzioni sono state svolte nei tre anni precedenti il conferimento dell' incarico inerente la gestione dei servizi pubblici locali. Il divieto opera anche nei confronti del coniuge, dei parenti e degli affini entro il quarto grado dei soggetti indicati, nonché nei confronti di coloro che prestano, o hanno prestato nel triennio precedente, a qualsiasi titolo attività di consulenza o collaborazione in favore degli Enti locali o dei soggetti che hanno affidato la gestione del servizio pubblico locale. Non possono essere nominati amministratori di partecipate da Enti locali coloro che nei tre anni precedenti alla nomina hanno ricoperto la carica di amministratore, cosi come definito dall'art. 77 del D.Lgs 18/08/2000 n. 267 e ss.mm. e ii., negli Enti locali che detengono quote di partecipazione al capitale della stessa società (art.8 del D.P.R. 168/2010).
4. L'Amministrazione si riserva di controllare la veridicità delle dichiarazioni rese dagli interessati, ai sensi e con le modalità dell'art. 71 del D.P.R. 445/2000. Nel caso in cui dagli accertamenti emerga la non veridicità delle dichiarazioni rese l'autore - a prescindere dai profili di carattere penale - perderà, in qualsiasi tempo il beneficio acquisito in base alla dichiarazione non veritiera e l’Amministrazione risolverà, senza preavviso, la nomina.
D. TEMPI E MODALITA' DI PRESENTAZIONE DELLA MANIFESTAZIONE DI INTERESSE.
Detta manifestazione d'interesse dovrà essere inoltrata entro e non oltre le ore 12.00 del 30 settembre 2023 tramite P.E.C. all'indirizzo: protocollo@pec.prov.me.it;
Non sono ammesse modalità diverse da quella sopra indicata
La manifestazione di interesse, pervenuta in data successiva rispetto a quella stabilita dal presente avviso, non corredata dall’allegata dichiarazione sostitutiva, dal curriculum vitae in formato europeo aggiornato, contenente i requisiti sopra riportati e dall' informati va al trattamento dei dati personali debitamente firmata ai sensi del GDPR 679/2016, non verrà presa in considerazione.
E. SCELTA DEI CANDIDATI
1. Il Sindaco metropolitano, fermo restando la presenza dei requisiti soggetti sopraindicati, provvederà alla designazione di che trattasi scegliendo il nominativo tra coloro che avranno manifestato la propria disponibilità a mezzo di apposita istanza, a seguito di istruttoria formale che sarà operata dal Gabinetto Istituzionale.
2. La scelta dei candidati sarà comunque caratterizzata dalla discrezionalità e dal rapporto fiduciario con l'Organo di vertice. Il presente avviso sarà pubblicato all' Albo Pretorio dell' Ente on line e sul sito istituzionale. Per eventuali informazioni è possibile rivolgersi alla Segreteria Particolare del Sindaco metropolitano - tel. 090/679077.
G. INFORMAZIONI
La procedura di cui al presente Avviso non vincola in alcun modo l’Amministrazione che si riserva la facoltà di modificare, prorogare, sospendere o revocare il presente Avviso.
Nessun corrispettivo è dovuto da questo Ente.
Ai sensi del Regolamento EU n. 679/2016 (GDPR) e della normativa nazionale ai sensi del D.Lgs n. 196/2003 modificato dal D.Lgs 101/2018, si informa che i dati forniti saranno trattati con finalità connesse al presente Avviso e per l’eventuale nomina e ulteriori adempimenti, mediante supporto cartaceo e informatico.
- Avviso pubblico
A cura del Responsabile dell'Ufficio Comunicazione Istituzionale
Addetto Stampa dott. Giuseppe Spanò