Il Sindaco Metropolitano Cateno De Luca, con ordinanza contingibile e urgente n. 2/2019, ex art. 191 del D.Lgs. 152/2006 e ss.mm.ii., dispone il ricorso temporaneo a speciale forma di gestione dei rifiuti nel territorio della Città Metropolitana di Messina attraverso l'adozione di misure urgenti e straordinarie per l’impianto di Selezione sito in Contrada Pace nel Comune di Messina.
Tenuto conto della necessità di garantire l’implementazione del livello di raccolta differenziata nell'intero territorio della ex Provincia di Messina e della bassa capacità di trattamento dell’Impianto di selezione sito in Contrada Pace nel Comune di Messina dei rifiuti differenziati e considerato che lo smaltimento dei rifiuti ed il recupero dei rifiuti urbani non differenziati dovrà avvenire in conformità ai principi di autosufficienza e di prossimità con il ricorso ad una rete integrata ed adeguata di impianti, tenendo conto delle migliori tecniche disponibili e del rapporto tra i costi e i benefici complessivi, al fine di permettere lo smaltimento e il recupero in uno degli impianti idonei più vicini ai luoghi di produzione o raccolta in modo da ridurre i movimenti dei rifiuti stessi, si ordina:
- nella salvaguardia di elevati livelli di sicurezza e nel rispetto dei principi generali dell'ordinamento, in via temporanea ed urgente, per il periodo dal 01/04/2019 al 31/10/2019, il ricorso temporaneo ad una speciale forma di gestione dei rifiuti al fine di evitare grave ed irreparabile pregiudizio e nocumento alla salute pubblica, nonché l'insorgere di inevitabili inconvenienti di natura ambientale ed igienico-sanitaria nel territorio del Comune di Messina e nei Comuni della provincia di Messina ricompresi nell'Ambito territoriale denominato SRR Messina Area Metropolitana;
- di autorizzare la Messinaservizi Bene Comune S.p.A. già titolare di provvedimento di autorizzazione D.D. n. 673 del 25.05.2018 che le consente una capacità di trattamento giornaliera pari a 10 ton/giorno di rifiuti differenziati, di poter trattare una quantità di rifiuti differenziati non superiore a 60 ton/giorno e nel rispetto delle prescrizioni indicate da A.R.P.A. nel parere espresso allegato;
- dare atto che gli oneri derivanti da tale attività, sono posti a carico della Messinaservizi Bene Comune S.p.A.;
- Trasmettere copia della presente ordinanza al Ministero dell'Ambiente e Tutela del Territorio e del Mare, al Ministero della Salute, al Presidente del Consiglio dei Ministri, al Presidente della Regione Siciliana, all'Assessorato Regionale Territorio e Ambiente, all'Assessorato Regionale all'Energia e ai Servizi di P.I., al Prefetto di Messina, all'ASP di Messina, alla ST ARPA di Messina, ai Sindaci dei Comuni della SRR ricadenti nella Città Metropolitana di Messina;
- di riservarsi di revocare la presente ordinanza, ove dovessero venir meno i presupposti che l'hanno determinata.
Contro la presente Ordinanza è ammesso, ricorso amministrativo giurisdizionale presso il tribunale Amministrativo regionale competente, entro 60 giorni, oppure in via alternativa ricorso straordinario al Presidente della Regione Siciliana entro 120 giorni.
Ordinanza
Parere A.R.P.A.