Lo scorso 28 ottobre l’Enoteca provinciale ha ospitato un nutrito gruppo di crocieristi francesi sbarcati nel porto di Messina dalla nave Astoria della compagnia Atlas.

I turisti hanno apprezzato le eccellenze enogastronomiche del territorio messinese, in particolare il Faro DOC San Placido, prodotto dall'Istituto Agrario "Cuppari" ed il vino Mamertino DOC dell’azienda Bongiovanni.

La degustazione guidata da Slow Food Valdemone è stata arricchita da prodotti d'eccellenza quali il canestrato, provola, ricotta al forno, fellata, salsiccia di suino nero dei Nebrodi e lardo.

I crocieristi, accolti e guidati dal personale dell'Enoteca, hanno avuto modo di effettuare il percorso museale del vino e dell’olio e la visita del Monastero Benedettino e delle cantine del Cuppari.

La presenza del crocierismo nello splendido complesso monumentale di San Placido Calonerò punta a rendere ancor più efficace l'attività promozionale che la Città Metropolitana di Messina ha intrapreso da tempo per il rilancio turistico-economico del territorio peloritano.

 

A cura del Servizio Comunicazione Esterna e Ufficio Stampa