Il Sindaco Metropolitano, Cateno De Luca, con Decreto sindacale n. 20 del 28.01.2020, ha approvato il Piano Triennale di Prevenzione della Corruzione e Trasparenza 2020-2022 della Città Metropolitana di Messina. 

Il PTPC è un documento di natura programmatica che definisce la strategia di prevenzione della corruzione sulla base di una preliminare analisi del contesto esterno e dell’organizzazione, delle regole e delle prassi di funzionamento dell’Ente, in termini di possibile esposizione al fenomeno corruttivo, ed illustra una serie di iniziative ponderate e coerenti tra loro, volte a ridurre significativamente il rischio di comportamenti corrotti, ai sensi  della legge 190/2012 e del PNA 2019.

"Nella realizzazione del nuovo Piano 2020/22 - ha affermato il Segretario Generale avv. Maria Angela Caponetti, responsabile della Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza - la Città Metropolitana di Messina lo ha ribattezzato come il piano delle buone regole e della buona amministrazione, improntato a principi di maggiore efficienza per garantire servizi migliori e scongiurare fenomeni corruttivi. Tutto ciò è garantito da un attento presidio che vede coinvolto il RPCT assieme a tutta l’organizzazione in un’ottica dinamica.

Non dobbiamo aggravare i procedimenti, ma accompagnare con supporti, check list, la verifica dei corretti procedimenti cercando di stanare le criticità. Per il pieno raggiungimento degli obiettivi appare indispensabile una formazione orientata alla prevenzione fondata soprattutto sulla realtà fattuale a cui correlare i fattori abilitanti. E su questo fronte si punterà a rafforzare il ruolo di coordinamento della Città Metropolitana nell’ambito del territorio e delle comunità locali e si proseguirà nel collaborare con tutti i Comuni su materie di rilevanza strategica che favorisca scelte legate alla legalità e alla trasparenza. Infine, va consolidato il ruolo della Comunità di Pratiche, avviata da qualche anno con la partecipazione delle amministrazioni locali, con cui è necessario fare rete per la costruzione del Piano strategico metropolitano. 

L’aver creato una piattaforma comune di scambio di buone pratiche e l’impegno di strutturare tavoli tematici su cui costruire le basi per politiche pubbliche, volte a rafforzare il senso della legalità e della prevenzione della corruzione, offre al nuovo Piano nuovi elementi integrativi e sfidanti".

Per consultare il Decreto sindacale n. 20 del 28.01.2020 ed il Piano Triennale di Prevenzione della Corruzione e Trasparenza 2020-2022 copiare il seguente link nella barra degli indirizzi:

https://www.cittametropolitana.me.it/repository/albo-pretorio/allegati/2020/Docs26411/20-DS-2020.PDF