FAQ
Si rendono noti i quesiti e le relative risposte, di pari oggetto, inerenti il bando di gara per l’appalto mediante contratto di locazione con patto di riscatto di un immobile sito nel Comune di Patti e da adibire a Liceo Scientifico “E. Amari”:
QUESITO: I proprietari di distinte unità immobiliari facenti parte di un immobile esistente o in avanzata fase di costruzione, nel Comune di Patti, da adeguare all’uso scolastico per ospitare il Liceo Scientifico di Patti, possono riunirsi in associazione temporanea e conferire mandato collettivo speciale con rappresentanza a uno di essi?
RISPOSTA: sì, con procura notarile.
QUESITO: in una società con meno di quattro soci e con un socio di maggioranza chi deve rendere le dichiarazioni autocertificate di cui all’art. 38 del Codice Appalti?
RISPOSTA: tutti i soci, disgiuntamente.
QUESITO: le dichiarazioni sostitutive di cui agli artt. 3, 4, 7, 8 e 9 (Busta A – Documentazione) come debbono essere rese?
RISPOSTA: le dichiarazioni sostitutive di cui all’art. 3 (Busta A – Documentazione) debbono essere rese da ogni soggetto, in unico documento;
le dichiarazioni sostitutive di cui agli artt. 4, 7, 8 e 9 (Busta A – Documentazione) debbono essere rese da ogni soggetto in separato documento.
QUESITO: in caso di più proprietari, la polizza fideiussoria (Busta A – Documentazione – art. 6) deve essere sottoscritta da tutti i proprietari o da uno solo?
RISPOSTA: la polizza fideiussoria deve essere sottoscritta da parte del solo capogruppo o dal legale rappresentante.
IL DIRIGENTE
Dott. Antonino Calabrò
Documento
16/01/2014