C’è tempo fino al 31 marzo 2014 per candidarsi ai tirocini, della durata di 3 o 5 mesi, messi a disposizione dal Comitato Economico e Sociale Europeo (CESE) per giovani laureati.
				
				Per i tirocini a breve termine (3 mesi) non è prevista nessuna forma di retribuzione, per quanto riguarda invece quelli di lunga durata (5 mesi), è previsto un rimborso spese mensile che verrà fornito direttamente dal CESE.
				
				Tra i requisiti per partecipare:
				
				
					- conoscere in maniera approfondita una lingua dell’UE e in maniera soddisfacente una seconda. Tra queste, almeno una dev’essere l’inglese o il francese;
 
					- avere una laurea almeno triennale oppure un certificato attestante un livello di formazione corrispondente a 3 anni di un corso universitario;
 
					- essere qualificati (grazie agli studi o per altri motivi) nelle aree in cui opera il Comitato oppure dimostrare una buona conoscenza delle organizzazioni socio-occupazionali europee.
 
				
				
				I tirocini si svolgeranno presso la sede del CESE a Bruxelles.
				
				Per maggiori informazioni puoi consultare il sito ufficiale del Comitato economico e sociale europeo www.eesc.europa.eu alla voce tirocini.
				
				 
				
				Documento a cura dell’U.O. “Ufficio Europa e Politiche Comunitarie”