L’avviso detta criteri sulle modalità di presentazione di proposte progettuali finalizzate all’inserimento del piano promozionale dei prodotti siciliani per l’anno 2013.
				
				 
				
				Criteri generali
				
				Le iniziative che possono essere promosse sono:
				
				
					- missioni commerciali;
 
					- eventi promozionali.
 
				
				
				 
				
				Soggetti proponenti
				
				
					- Gli enti fiera nazionali o internazionali o loro uffici distaccati o soggetto organizzatore dell’evento ;
 
					- gli enti locali, anche consorziati o associati ;
 
					- gli enti pubblici anche territoriali o economici;
 
					- le associazioni di categoria maggiormente rappresentative a livello regionale e nazionale;
 
					- le camere di commercio dell’Isola e le Camere di Commercio italiane all’estero;
 
					- imprese enti , società di persone, società di capitali, società cooperative, consorzi ed associazioni legalmente riconosciuti e specializzati nella attività di promozione delle produzioni tipiche regionali, solo se in partnership con uno dei soggetti di cui ai punti a, b, c, d, e, o patrocinato da uno degli stessi.
 
				
				
				 
				
				Iniziative ammesse
				
				
					- Missioni commerciali
 
				
				
				Le missioni commerciali sono finalizzate alla promozione della produzione siciliana, attraverso incontri tra i rappresentanti delle aziende siciliane ed una delegazione di soggetti appartenenti ad una o più categorie di operatori italiani e/o stranieri, buyers, rappresentanti di grandi catene di distribuzione, responsabili degli acquisti di aziende nazionali e/o straniere, rappresentanti delle camere di commercio, di governi stranieri, di enti, società ed associazioni italiane e straniere che operano nel settore, giornalisti, opinion leader, ecc..
				
				Condizione essenziale per l'esecuzione della missione commerciale è la partecipazione di almeno cinque aziende siciliane.
				
				 
				
				
					- Eventi promozionali
 
				
				
				Sono comprese le attività, anche di tipo istituzionale e le altre attività ritenute utili al fine di elevare l'interesse generale e la qualificazione delle produzioni siciliane in mercati ritenuti strategici, anche collegate a manifestazioni inerenti attività culturali, artistiche, ricreative, sportive.
				
				E’condizione essenziale la partecipazione di almeno dieci aziende siciliane quando la manifestazione proposta si svolge in Sicilia, di cinque aziende quando la stessa è prevista in altre regioni italiane o all'estero.
				
				 
				
				Assegnazione delle risorse 
				
				€ 75.000,00
				
				A ciascuna manifestazione ammessa a finanziamento, gli importi massimi concedibili saranno pari al 30% del costo totale del progetto, e non potranno superare i 5.000,00 euro.
				
				 
				
				Scadenza
				
				Entro le ore 13.30 del quindicesimo giorno dalla data di pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Regione siciliana.
				
				 
				
				Documento a cura dell’U.O. “Ufficio Europa e Politiche Comunitarie”