L’ECDC – Centro Europeo per Prevenzione e il Controllo delle Malattie apre le porte ai laureati in scienze mediche e biologiche con l’offerta di diverse opportunità, che vanno dai tirocini retribuiti ai programmi di formazione.
I tirocini si svolgono a Stoccolma, nella sede centrale dell’ECDC. Hanno durata variabile dai 3 ai 6 mesi e prevedono una retribuzione mensile di 1.200 euro. Sono rivolti a tutti coloro che si interessano di microbiologia, epidemiologia e salute pubblica.
Fino al 30 aprile 2014 è possibile partecipare alla seconda fase delle selezioni per quest’anno. I requisiti necessari sono il possesso di una laurea e una buona conoscenza dell’inglese e di un’altra lingua dell’Unione Europea.
Tutte le informazioni su come candidarsi si possono trovare nel bando sul sito www.ecdc.europa.eu.
I programmi di formazione, invece, durano 2 anni e si svolgono in diversi istituti in tutta Europa. Per entrambi il termine ultimo per partecipare è il 2 febbraio 2014, e l’inizio delle attività è previsto per il 15 settembre 2014.
Il programma EPIET (European Programme for Intervention Epidemiology Training) offre 12 posti a medici, infermieri, microbiologi e veterinari interessati allo studio dell’epidemiologia.
Tra i requisiti per partecipare:
- possesso di una laurea, preferibilmente magistrale, in salute pubblica o materie affini;
- almeno 1 anno di pratica nel campo della salute pubblica o dell’epidemiologia;
- conoscenza approfondita di almeno 2 lingue UE, di cui una è l’inglese.
Per il programma EUPHEM (European Public Health Microbiology Training) ci sono a disposizione 4 posti, destinati a microbiologi e scienziati della medicina che vogliono mettere le loro conoscenze al servizio della salute pubblica.
Per candidarsi è necessario:
- essere in possesso di una laurea in microbiologia o simili (medicina, veterinaria, farmacologia, biologia) con un’esperienza lavorativa di almeno 3 anni nell’ambito della microbiologia, oppure avere una laurea e un dottorato in microbiologia;
- conoscere bene almeno 2 lingue UE, di cui una sia l’inglese.
I bandi per EPIET ed EUPHEM si trovano sul sito www.ecdc.europa.eu e contengono tutte le informazioni su come partecipare alle selezioni.
Documento a cura dell’Ufficio Europa ed Interventi Comunitari