Nei sei mesi di presidenza dell'UE, iniziati il 1° gennaio, le priorità della Grecia saranno: crescita, occupazione e coesione sociale.

Le priorità della presidenza greca sono:

  • affrontare il grave problema della disoccupazione giovanile
  • aumentare la disponibilità del credito per le piccole e medie imprese.

Altri obiettivi sono migliorare la governance economica dell'area dell'euro e concludere i negoziati per la prossima fase dell'unione bancaria. Si tratta soprattutto di evitare il ripetersi della recente crisi finanziaria.

La Grecia vuole inoltre accelerare l'azione dell'UE contro l'immigrazione clandestina e modificare la strategia dell'Unione europea per gli affari marittimi e la protezione dei dati. Un altro punto all'ordine del giorno è la conclusione di un accordo sull'uso dei biocarburanti di prima generazione e del gas di scisto.

 

Documento a cura dell’Ufficio Europa ed Interventi Comunitari