E' stato approvato il Bando di attuazione della misura 1.4 del Fep "Piccola pesca costiera" tipologia A e C annualità 2014 ed i relativi allegati che ne fanno parte integrante. (DDG di approvazione n. 887/pesca del 11.12.2013).
SCHEDA DI SINTESI
Finalità della Misura
L’erogazione di premi a favore di pescatori e di proprietari che praticano la piccola pesca costiera, al fine di contribuire alla realizzazione di progetti volti a migliorare il controllo delle condizioni di accesso a determinate zone di pesca, alla salvaguardia delle risorse biologiche e alla riduzione dello sforzo di pesca.
Area territoriale di attuazione
Tutto il territorio della Regione Siciliana
Interventi ammissibili
- Tipologia A: iniziative presentate da singoli operatori della piccola pesca costiera che, in forma collettiva, contribuiscono a migliorare la gestione e il controllo delle condizioni di accesso a determinate zone di pesca.
- Tipologia C: iniziative presentate da singoli operatori della piccola pesca costiera che, in forma collettiva, prevedono interventi volontari di riduzione dello sforzo di pesca per la conservazione delle risorse.
Soggetti ammissibili a finanziamento
I pescatori professionali e i proprietari di pescherecci che praticano la piccola pesca costiera che realizzano un progetto in forma collettiva.
Spese ammissibili
Tipologia A
- servizi resi dai pescatori per attività di controllo e sorveglianza o per l’adozione di misure gestionali idonee alla riduzione dello sforzo di pesca e alla tutela delle risorse in determinate zone di pesca;
- acquisti di attrezzature finalizzate all’attività di controllo della pesca che non risultano oggetto di obblighi normativi vigenti.
Tipologia C
Interventi volontari di riduzione dello sforzo di pesca per la conservazione delle risorse.
A favore degli imbarcati su pescherecci della piccola pesca che praticano la sospensione volontaria dell’attività di pesca, sarà corrisposta una compensazione giornaliera, calcolata sulla base del minimo monetario garantito, in funzione della qualifica professionale, come risulta nelle tabelle dei CCNL stipulati dalle organizzazioni sindacali e datoriali comparativamente più rappresentative a livello nazionale.
Risorse finanziarie
Le risorse finanziarie disponibili per l’annualità 2014 ammontano a Euro 4.000.000,00 così ripartite:
- Tipologia A: 800.000,00 euro;
- Tipologia C: 3.200.00,00 euro.
Scadenza
Le istanze dovranno pervenire entro il termine di 30 giorni a decorrere dal 1° gennaio 2014.
Documento a cura dell’Ufficio Europa ed Interventi Comunitari