Europa nelle lingue del mondo è un progetto di comunicazione e sensibilizzazione rivolto ai cittadini stranieri naturalizzati italiani per informarli e spiegare loro come beneficiare dei diritti dell'Unione e lanciare un dibattito pubblico sul futuro dell'UE e sulle riforme necessarie per migliorare la vita dei cittadini europei.
Il progetto, ideato nell'ambito delle iniziative in corso per le celebrazioni dell'Anno europeo dei cittadini, è promosso da Commissione europea, Parlamento europeo, Dipartimento per le Politiche Europee della Presidenza del Consiglio dei Ministri in collaborazione con il Ministero degli Affari Esteri, e realizzato dalla cooperativa sociale Programma integra.
Il progetto, destinato ai cittadini stranieri naturalizzati italiani, prevede la creazione di strumenti per informare i nuovi cittadini italiani sulla cittadinanza europea, i principi fondanti l'UE, i diritti connessi alla cittadinanza europea, le opportunità formative e lavorative in UE.
Documento a cura dell’Ufficio Europa ed Interventi Comunitari