Quattro corsi gratuiti, per formare esperti con competenze nei nuovi settori green.
I corsi, che potranno formare 20 partecipanti ciascuno, sono aperti a tutti i cittadini in possesso del diploma di scuola secondaria superiore (per i vincoli di età consulta i singoli bandi), comunitari ed extracomunitari, sia occupati che inoccupati o disoccupati:
• Corso di “Esperto di sviluppo sostenibile della destinazione turistica”: aperto ai maggiorenni, ha come obiettivo la creazione di competenze specialistiche nel campo della gestione energetica di una località turistica. Il corso si terrà a Frosinone per un monte ore totale di 175 ore.
• Corso di “Esperto di agricoltura eco-compatibile”: aperto ai maggiorenni, ha come obiettivo la formazione di esperti in agricoltura a basso impatto ambientale e multifunzionale. Il corso si terrà a Latina per un monte ore totale di 175 ore.
• Corso di “Esperto in impianti di produzione energetica a basso impatto ambientale”: aperto ai maggiorenni, il corso fornirà competenze specialistiche per la realizzazione di impianti di produzione energetica a basso impatto ambientale. Il corso si terrà a Rieti per una durata totale di 135 ore.
• Corso di “Esperto di sostenibilità ambientale dei sistemi turistici locali”: aperto ai candidati con età compresa tra 20 e 34 anni, il corso formerà esperti in pianificazione dell’offerta turistica e valorizzazione del territorio. Il corso si terrà a Ostia, per la durata di 810 ore, comprensive di 160 ore di stage presso aziende del settore.
Il termine per inviare la domanda di ammissione ai corsi è il 3 dicembre 2013.
Per tutte le informazioni puoi consultare il sito del progetto www.progettoreplica.it e i singoli bandi allegati.
I corsi di “Green jobs e formazione” si svolgono nell’ambito del “Progetto R.E.P.L.I.C.A.” della Regione Lazio e cofinanziato dal Fondo Sociale Europeo.
Documento a cura dell’U.O. “Ufficio Europa e Politiche Comunitarie”