Si intende promuovere la conoscenza dei diritti, dei doveri e delle opportunità rivolte ai cittadini di Paesi terzi, nonché sensibilizzare cittadini stranieri ed italiani favorendo la conoscenza ed il rispetto reciproci.
Le progettualità devono intercettare almeno una delle seguenti priorità specifiche, beneficiando di un contributo comunitario pari al 75%:
- priorità specifica n° 4 "Dialogo interculturale";
- priorità specifica n° 5 "Coinvolgimento della società ospitante nei processi di integrazione" .
.
Documento a cura dell’U.O. “Ufficio Europa e Politiche Comunitarie”