L’invenzione
ROLLERCRAFT diviene oggetto di un
progetto di ricerca industriale.
L’Assessore
allo Sviluppo Economico Giuseppe
Martelli è particolarmente
orgoglioso di comunicare che è stata
finanziata dal M.I.U.R. una delle invenzioni premiate nel 2009 all’EXPO Internazionale di Ginevra, cui la Provincia ha partecipato con una collettiva di Inventori.
Il brevetto
del messinese Antonio Amato, denominato Rollercraft, riguarda un sistema
di più rulli montati in coppia sotto la carena delle imbarcazioni che
trasformano l’attrito radente in volvente e consentono di incrementare del 30%
la velocità del natante, con risparmio di carburante e riduzione dell’emissione
di inquinanti.
L’idea
innovativa è divenuta quindi progetto di
ricerca industriale e formazione ed ha
ottenuto un finanziamento di circa €
4.600.000, a valere sui fondi FESR
e FdR del PON Ricerca &Competitività, denominato: “
Nuove metodologie per la riduzione dell’impatto ambientale e dei consumi
energetici durante la fase di produzione e di esercizio di imbarcazioni da
diporto”.
Il progetto
verrà realizzato da: Distretto Cons.
di ricerca per l’innovazione tecnologica SiciliaTrasporti Navali
Commerciali e da Diporto S.C.a rl
(soggetto attuatore) e dai
partners: Universitàdegli
studi di Messina Facoltà di Ingegneria
ed Abacus Marine SpA. .
Sono
intuibili i vantaggi per lo sviluppo economico che potranno derivare dalla
realizzazione del progetto con implicazioni su vasta scala mondiale nel campo
dell’industria nautica.
Il Funzionario Resp. 1’UOC IL
DIRIGENTE
f.to
(Dott.ssa Irene Calabrò)
f.to (Arch. Gabriele Schifilliti)