Si è svolta sabato 25 settembre, alle ore 17,00, all’interno dei locali del Monte di Pietà la cerimonia conclusiva della 2^ edizione del “Premio Arte Contemporanea 2010” organizzata dall’Assessorato alla Cultura della Provincia Regionale di Messina.
Ha dato l’avvio ai lavori la dott.ssa Angela Pipitò, Funzionario alla Cultura della Provincia Regionale di Messina, che ha illustrato l’iniziativa. Ha preso poi la parola l’Assessore provinciale alla Cultura , dott. Mario D’Agostino il quale ha evidenziato l’importanza della manifestazione che sin dalla prima edizione si è posta come obiettivo principale, quello di valorizzare gli artisti messinesi e dare loro la possibilità di esporre, insieme ad artisti di fama internazionale, in mostre di grande rilevanza culturale. Quest’anno, infatti, il Premio “Arte Contemporanea 2010” prevedeva, per i primi due classificati la partecipazione della propria opera alla “1^ Biennale Internazionale di pittura, scultura grafica città di Lecce” che sarà inaugurata il 23 ottobre 2010 , all’interno del castello di Carlo V. Si è passati, poi, alla proclamazione dei vincitori del 1° e del 2° premio . La dott.ssa Caterina Di Giacomo, componente della commissione giudicatrice delle opere ha letto le motivazioni che hanno portato alla assegnazione dei primi due premi proclamando i vincitori Giuseppe Bucolo, 1° premio , per l’opera “Ricerca d’identità” e Viola Mondello, 2° premio , per l’opera “Heaven of Lava. Un plauso all’iniziativa portata avanti dall’Assessorato alla Cultura a favore dei giovani artisti messinesi è stato , poi, espresso da Giampaolo Chillè , docente universitario e componente della commissione giudicatrice che ha anche espresso apprezzamenti lusinghieri nei confronti della qualità delle opere dei giovani artisti partecipanti al Concorso. Un catalogo delle prime venti opere classificate, realizzato a cura dell’Assessorato alla Cultura , è stato distribuito ai presenti.
Subito dopo la cerimonia di premiazione è stata inaugurata la Mostra delle prime venti opere classificate, di cui l’Assessorato alla Cultura ha realizzato un catalogo , che è stato distribuito ai presenti.
La Mostra rimarrà aperta fino a venerdì 1° ottobre e sarà possibile visitarla tutti i giorni dalle ore 8,30 alle ore 12,30.